
– 6 filetti di maiale
– 6 fette di lardo di colonnata
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di rosmarino
– pepe rosa in salamoia
– sale
– olio di oliva extravergine
PER LA SALSA:
– 200 ml di panna liquida
– 70 ml di yogurt cremoso greco
– concentrato di pomodoro
– sale
– sale nero delle Hawaii
Iniziate a preparare le tournedos di maiale e sistemate le fettine di lardo di colonnata intorno alla carne aiutandovi con lo spago da cucina, quindi aggiungete sulla superficie alcuni grani di pepe rosa in salamoia. Preparate la salsa versando la panna liquida in una padella incorporando un cucchiaio di concentrato di pomodoro e lo yogurt cremoso greco in modo da stemperare sulla fiamma tutti gli ingredienti. Nel frattempo mettete sul fuoco le tournedos di maiale con un filo di olio, il rametto di rosmarino e lo spicchio di aglio schiacciato.
La cottura non dovrà mai superare i 5-6 minuti, quindi aggiungete la salsa preparata in precedenza e servire con abbondante pepe nero delle Hawaii.
Approfondimento:
La pianta del pepe rosa o falso pepe è originaria degli altopiani di Bolivia, Perù, Cile, anche se recentemente ha trovato molta diffusione anche in tutto l’occidente.
In gastronomia queste bacche vengono utilizzate come spezie, anche se possono essere consumate in ridotte quantità perché contengono una sostanza tossica per il nostro organismo.
Nella medicina tradizionale il pepe rosa serve per curare ferite e infezioni, perché è un potente antisettico, come diuretico e antidolorifico, infatti viene impiegato per trattare il mal di testa e per alleviare i dolori mestruali.