
La pasta nella ricetta originale sono i garganelli, tipici dell’Emilia, ma potete anche usare penne, fusilli, farfalle o tagliatelle, a vostro piacimento.
4 etti di penne
120 grammi di prosciutto
1 etto e mezzo di piselli surgelati
100 ml di panna fresca
40 grammi di burro
Brodo di dado
40 grammi di burro
Noce moscata
Pepe
Sale
2 cucchiai d’olio d’oliva
Per prima cosa mettiamo l’olio in un tegame e quando è caldo aggiungiamo i piselli, che lasciamo cuocere coprendo con il coperchio ma lasciando passare un po’ d’aria.
Aggiungiamo poco alla volta il brodo, nel frattempo in una padella anti-aderente sciogliamo il burro ed aggiungiamo il prosciutto a cubetti e lo facciamo rosolare, prima di aggiungere anche la panna, il pepe, la noce moscata, il sale ed i piselli.
La pasta va fatta cuocere bene al dente e va fatta saltare con il sugo 1 minuto dopo la cottura. Il piatto va servito ricoperto di abbondante Parmigiano Reggiano.