
I crostacei sono tra i pesci che meglio si adattano alla nostra alimentazione poichè sono molto poveri di grassi (inferiore al 1%), possiedo moltissime vitamine del gruppo B e hanno all’interno della propria carne alcuni minerali utili molto rari come ad esempio il selenio.
I crostacei risultano essere molto ricchi di proteine e la loro percentuale risulta essere molto superiore a quella ad esempio dei molluschi come cozze e ostriche. Vediamo oggi una ricetta spettacolare che vede l’utilizzo proprio crostacei come granchi, cicale, gamberi e scampetti.
Ingredienti per 4 persone
Per i crostacei
- 4 cicale
- 3 granchi meglio-grandi
- 8 gamberi
- 8 scampetti
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 costa oli sedano
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- 1 scalogno
- prezzemolo
- sale
Mondate e tagliate sedano, carota, cipolla e scalogno tenendo quest`ultimo a parte. Rosolate il trito ottenuto in casseruola con poco olio e unitevi le cicale incise sul guscio con un coltellino e le teste dei gamberi.
Cuocete per 5 minuti e coprite con acqua; fate restringere il brodo della metà e filtrate. Stufate lo scalogno in un`altra casseruola
con l`olio rimasto; aggiungetevi i granchi tagliati in 2 parti e rosolateli.
Dopo 5 minuti aggiungete gli scampi e i gamberi.
Dopo 2 minuti versate il brodo di cicale e la passata di pomodoro. Fate sobbollire per 20 minuti insaporendo con il prezzemolo e poco sale. Dividete il pesce in 4 fondine e irrorate con il guazzetto. Servite subito, accompagnando a piacere con bruschette di pane.
1 commento su “Crostacei in Guazzetto”
I commenti sono chiusi.