La mousse di vino è un dessert perfetto da preparare con ogni buon vino che si rispetto.
Oggi proponiamo la mousse di vino utilizzando un ottimo Chardonney doc, un raffinato vino piemontese: è un dessert creato appositamente con un vino dal sapore elegante, appositamente aromatizzato e arricchito da altri sapori.
Lo Chardonney doc, dal sapore secco e morbido, è un vino piemontese, indicato per pasteggiare ed è perfetto per accompagnare la selvaggina o formaggi molto aromatizzati. Naturalmente potrete anche decidere se personalizzare la vostra mousse utilizzando altri tipi di vino.
INGREDIENTI
- 2.5 dl di Chardonney
- 4 tuorli
- 200 g di zucchero
- Scorza di un limone non trattato
- 1 arancia
- 8 fogli di gelatina
PREPARAZIONE
Sbattete i tuorli delle uova insieme allo zucchero utilizzando una frusta: quando i tuorli avranno assunto un aspetto spumoso dovrete aggiungere il vino, la scorza del limone grattugiato, il succo filtrato del limone, il succo di una mezza arancia. Continuate a mescolare con attenzione utilizzando la frusta in modo tale che il composto si amalgami sempre meglio.
Versate il composto ottenuto all’interno del pentolino e poi lasciate cuocere a bagnomaria per circa 10-15 minuti, ma sempre continuando a mescolare con la frusta.
Versate il composto ottenuto all’interno del pentolino e poi lasciate cuocere a bagnomaria per circa 10-15 minuti, ma sempre continuando a mescolare con la frusta.
Nel frattempo prendere i fogli di gelatina e lasciatela ammollare all’interno dell’acqua fredda per 15 minuti, poi strizzatela con una certa forza.
Togliete il pentolino con la crema dal fuoco e aggiungete la gelatina: mescolate bene per scioglierla e poi lasciate raffreddare continuando a mescolare ancora.
Lasciate da parte la crema e montate la panna con lo zucchero fino a quando sarà ben ferma, poi aggiungetela delicatamente sempre partendo dal basso verso l’alto: in questo modo eviterete di farla smontare.
La mousse è pronta: versatela all’interno delle apposite coppette per la portata e poi livellate la superficie. Lasciatele in frigorifero per almeno 2 ore, poi servite la mousse ben fredda accompagnandola magari a dolcetti secchi.
Foto Thinkstock