Le zucchine ripiene sono un classico della cucina italiana, ottime soprattutto in estate quando possono essere servite sia fredde sia calde, come contorno o come secondo piatto.
Esistono moltissime varianti delle zucchine ripiene, che possono essere farcite con la carne, con le verdure, ma anche con il pesce.
Proponiamo oggi i cestini di zucchine con i pomodorini, variante fresca delle zucchine ripiene.
INGREDIENTI per 4 persone
- 4 zucchine rotonde
- 4 filetti di acciuga
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 300 gr di pomodorini
- Vino bianco
- Prezzemolo
- Basilico
- Grana grattugiato
PREPARAZIONE
Per preparare i cestini di zucchine con i pomodorini, avrete bisogno delle zucchine rotonde: sono piuttosto grandi e molto capienti, ideali per essere dei veri e propri cestini.
Innanzitutto dovrete lavare tutte le zucchine rotonde e poi tagliare la parte superiore creando delle calottine.
Estraete la polpa delle zucchine e poi tritatela, poi lavare i pomodorini e tagliateli a metà (se preferite potrete anche lasciarli interi).
Fate sciogliere i filetti di acciuga (potrete anche aumentare il numero se vi piace particolarmente il sapore) all’interno di una padella insieme a 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, poi aggiungete anche la polpa delle zucchine tritate e i pomodorini.
Fate saltare tutto in padella per circa 5 minuti, poi aggiungete anche un bicchiere di vino bianco e fate sfumare.
Aggiungete anche il prezzemolo e il basilico tritati e poi continuate a mescolare, poi spegnete il fuoco e lasciare raffreddare.
Aggiungete anche qualche cucchiaio di grana grattugiato e poi riempite i cestini di zucchine coprendoli con le calottine, facendole aderire per bene.
Sistemate tutte le zucchine all’interno di una teglia e condite con un goccio di olio extravergine a crudo.
Sistemate la teglia in forno preriscaldato a 200 gradi e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti fino a quando le zucchine non avranno formato una crosticina nella parte superiore.
Foto Thinkstock