Il pudding è una pietanza tipica della tradizione inglese che conosce molte varianti: può essere salato e preparato a base di carne o cereali creando una sorta di pasticcio o dolce.
Il pudding dolce è simile a una sorta di budino, preparato come una mousse con lo zucchero e arricchito da molti altri ingredienti, dalle mandorle all’uva passa.
Prepariamo oggi il pudding ai frutti di bosco utilizzando il pan brioche (già pronto o semplicemente del pane) per creare il pudding ai frutti di bosco, una variante del classico pudding, versione veloce da preparare e dal sapore decisamente estivo grazie alla presenza dei frutti di bosco.
INGREDIENTI
Pan brioche 8 fette
500 gr di frutti di bosco misti
Un limone non trattato
1 rametto di menta
100 gr di zucchero
1.5 dl di panna fresca da montare
PREPARAZIONE
Lavate e sciacquate sotto l’acqua i frutti di bosco e il limone non trattato. Mescolate all’interno di un recipiente i frutti di bosco, la scorsa grattugiata del limone e il succo del limone insieme alla menta tagliata a pezzetti.
Adesso dovrete decidere come preparare il vostro pudding con i mirtilli. Potrete preparare quattro diverse porzioni oppure un pudding in uno stampo unico.
Il pudding porzionato è perfetto soprattutto da servirlo individualmente. In questo caso dovrete procurarvi 4 stampi da muffin e ricoprire l’interno con la carta da forno bagnata e strizzata.
Adesso preparate il pane brioche e toglietegli la crosta: ritagliate la mollica e utilizzatela per rivestire il fondo degli stampini di muffin già foderati.
Unite anche il composto preparato con i frutti di bosco, ma tenetene da parte quattro cucchiai: vi serviranno per la decorazione.
Compattate il vostro pudding utilizzando un cucchiaino e poi sistemate sopra un altro strato di pane.
Ricoprite con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per circa 30-35 minuti.
Nel frattempo montate la panna insieme a un po’ zucchero utilizzando strumenti e panna freddi: togliete i pudding dal frigorifero e poi decorateli con la panna montata e con delle foglioline di menta.
Foto Thinkstock