Siete dei patiti dello stile fast – food ma non mangiate carne? Niente paura! Se avete scelto la cucina vegana, potete sempre preparare un hamburger vegetariano! L’hamburger vegetariano – veggieburger o vegan burger – è infatti del tutto simile a quello tradizionale la carne è sostituita da altri tipi di proteine con le stesse modalità di presentazione. Ecco la ricetta di una gustosa variante.
Ingredienti dell’hamburger vegetariano
- 4 panini ai cereali o agli spinaci da 100 g l’uno
- 200 g di fagiolini
- 2 zucchine
- 3 pomodori
- 8 ravanelli
- 150 g di squacquerone
- un cucchiaio abbondante di pesto genovese
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Per preparare il vostro hamburger vegetariano dovete per prima cosa bollire le verdure. Prendete una pentola e riempitela d’acqua, fatela bollire e a pieno bollore aggiungete del sale. In questa pentola lessate per 10 minuti circa i fagiolini, in maniera che non diventino troppo morbidi.
Lo stesso procedimento può essere ripetuto con le zucchine, che devono essere prima pulite, poi tagliate a fettine nel senso della lunghezza e quindi messe a bollire in abbondante acqua salata. Le zucchine dovranno cuocere a pieno vollore per soli due minuti in modo da restare al dente.
Scolate quindi le verdure e passatele sotto l’acqua fredda, asciugatele e mettetele in un piatto. Pulite e affettate anche i pomodori e i ravanelli e metteteli nello stesso piatto delle verdure.
Condite tutte le verdure con il pesto a disposizione e l’olio. Aggiungete sale e pepe.
I panini prima di essere imbottiti andranno tagliati e spalmati di squacquerone sulla base. Distribuite quindi al loro interno le verdure e servite.