Il cous cous è un piatto tipico della tradizione mediterranea e nordafricana e in virtù della prima connotazione geografica diremo che è inserito anche nelle ricette tipiche siciliane della zona di Trapani. Qui il cous cous di prepara con il pesce. Ecco la ricetta originale.
Il cous cous alle verdure è una preparazione classica ma se volessimo una ricetta all’italiana dovremmo preparare il cous cous di pesce tipico della cucina trapanese.
Ingredienti
- 250 grammi di cuscus precotto
- 1 kg di pesci da brodo di varie qualità (scorfani, dentici, triglie, orate, gamberi, ecc.)
- olio extravergine d’oliva
- 1 noce di burro
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 2 cipolle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 foglia di alloro
- 3 – 4 pomodori maturi pelati tagliati a dadini (oppure i pelati già pronti)
- 1 bustina di zafferano
- 50 grammi di mandorle tritate
- sale e pepe q.b.
- 1 pizzico di paprika
- peperoncino se lo gradite
Preparazione
Lavare i pesci, togliere loro la lisca e privarli della testa. Tutto il resto metterlo in una pentola e ricoprirla d’acqua aggiungendo il sedano, la cipolla tagliata a pezzi e la foglia d’alloro. A cottura ultimata filtrate il brodo e mettete il pesce in una pentola dove avete fatto cuocere per 10 minuti i pelati insieme a cipolla, aglio e prezzemolo tritati. Aggiungere lo zafferano stemperato con poca acqua calda e le mandorle tritate e quando la salsa è cotta con il pesce e risulta abbastanza addensata, dedicatevi al cous cous.
Portate ad ebollizione il brodo con l’olio e poi aggiungete il cous cous mescolando fino a che non ha assorbito tutto. Quindi aggiungete il burro e fate cuocere sgranando con la forchetta. Va servito con brodo di pesce e brodetto.