La gallinella è un’ottima alternativa al pesce bianco più comune, ovvero il merluzzo. Tuttavia la sua carne ricca di sapore ha bisogno di essere accostata a sapori altrettanto decisi. In questa ricetta l’abbinamento suggerito è con una crema di broccoli.
Unire alla gallinella la crema di broccoli, vuol dire assegnare a questa specialità culinaria una connotazione invernale. Tuttavia siamo d’accordo con la presentazione e la tipologia di preparazione proposte sul sito dell’EXPO.:
Ecco un secondo di pesce leggero ma molto gustoso, con un pesce dal sapore straodinario e una salsa che ben si sposa a dare contributo in sapore e colore.
Ingredienti
- 600 grammi di Pesce bianco, filetti di gallinella
- 200 grammi di Pomodori di Pachino
- 50 grammi di Porri
- 500 grammi di Broccoli
- 1 cucchiaio da tè di Aglio
- 8 cucchiai da tavola di Olio extravergine d’oliva (EVO)
- 50 grammi di Farina di riso
- 4 pizzichi di Sale
- 4 pizzichi di Pepe nero
Preparazione
- Come prima cosa andate a lessare i broccoli già lavati e ridotti in cimette in abbondante acqua salata. Cuoceteli fino a che saranno appena ammorbiditi. Scolateli.
- Nel frattempo, in un tegame versate 5/6 cucchiai di olio, il porro tagliato a rondelle, i pomodori tagliati a dadini. Salate e pepate a piacere. Cuocete per 5′ poi aggiungete un filo di acqua tiepida. Dopo altri 5′ aggiungete i filetti di pesce leggermente infarinati. Proseguite la cottura per altri 10′ girandoli una sola volta.
- In un altro tegame con poco olio, aglio, sale e pepe, spadellate i broccoli. Togliete l’aglio dopo 5′. trasferite tutto in un bicchiere da mixer e con l’aggiunta di poca acqua tiepida o brodo vegetale, frullate il tutto.
- Impiattate, mettendo sulla base del piatto di ogni commensale, la crema di broccoli, 2 filetti e la salsa con cui si sono cotti. Una macinata di pepe e il piatto è pronto.