In quanti modi si possono fare gli gnocchi? In tantissimi modi, e uno di questi è la ricetta degli gnocchetti di zucchine al pomodoro e basilico. L’impasto di questi gnocchi è una base tradizionale di farina e acqua alla quale aggiungere una purea di zucchine al posto delle patate. In questo modo gli gnocchi saranno molto leggeri e assumeranno un colore verdino chiaro molto invitante. Noi vi suggeriamo un condimento leggero a base di salsa di pomodoro e basilico ma voi potreste anche immaginare qualcosa di più elaborato come un sugo alle zucchine.
Ingredienti:
- 6 zucchine
- 250 gr di farina
- due spicchi d’aglio
- un rametto di prezzemolo
- 20 ml olio evo
- sale e pepe q.b.
- 25o gr salsa di pomodoro e basilico già pronta
Preparazione:
- Lavate le zucchine, tuffatele in abbondante acqua bollente per 5-7 minuti fino a quando saranno cotte. Se serve strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso.
- Scolatele e passatele sotto l’acqua fredda per mantenere vivo il colore verde.
- In una padella fate soffrigere uno spicchio d’aglio sbucciato e le foglie di prezzemolo. Aggiungete le zucchine tagliate a fettine. Regolate di sale e pepe e fate insaporire.
- Frullate le zucchine, eliminando prima l’aglio, fino ad ottenere una purea. Setacciate sul piano di lavoro 100 gr di farina e allargatela, poi aggiungete la purea di zucchine e impastate.
- Continuate ad amalgamare la farina all’impasto fino ad esaurirla. Se il composto risulta troppo umido aggiungete farina, in ogni caso dovete ottenere un impasto non troppo duro. Regolatevi ad occhio.
- Con un pezzetto di impasto create un cordoncino e tagliatelo a tocchetti di 2 cm ciascuno. Passate gli gnocchi sull’apposita gratella o sui rebbi della forchetta.
- Portate a bollore abbondante acqua salata e tuffatevi gli gnocchi. Cuocete fino a quando salgono a galla. Scolateli e conditeli con la salsa di pomodoro e basilico.
Altre ricette per gli gnocchi:
- GNOCCHI CON FARINA DI CECI SENZA PATATE
- GNOCCHI CON CREMA AI FUNGHI
- GNOCCHI DI PATATE AL FORNO
- GNOCCHETTI VERDI DI SPINACI