
Oggi andiamo invece a vedere come cucinare una variante ancora più sfiziosa e delicata dell’arrosto, cioè l’arrosto alla panna, arricchito da fette di pancetta che ricoprono la carne, e ovviamente dalla panna che lo rende più gustoso.
1 kg di sottofesa di vitello
1 etto di pancetta
250 ml di panna fresca
6 cucchiai di aceto di vino bianco
olio d’oliva
60 grammi di burro
1 cipolla
1 rametto di rosmarino
noce moscata
sale
pepe
brodo di carne
Mettiamo la carne su un tagliere e lo copriamo con le fette di pancetta, dunque procediamo alla classica chiusura dell’arrosto con lo spago, aggiungendo anche il rosmarino.
Poi facciamo stufare la cipolla in un tegame con un po’ d’olio dunque aggiungiamo l’arrosto, che faremo solamente dorare girandolo per circa cinque minuti.
Mettiamo dunque l’aceto, il sale ed il pepe, versiamo la panna, il brodo e lasciamo cuocere con il coperchio per circa un’ora.
Togliamo dunque la carne e creiamo un sughetto con il fondo cottura, che poi filtriamo, prima di versare sopra all’arrosto.
ma si cuoce al forno o in padella? che tipo di tegame? padella con coperchio o quelli in ceramica? da 1. a 10., a quanto deve cuocere per un’ora? dev’essere coperto di brodo o no?
sono alle prime armi….grazie!!!