Perché si ottenga, infatti, un perfetto caramello, è necessaria un’abilità ed una manualità non indifferenti, nonché una tempistica calcolata al secondo.
Con un poco di pratica, però, chiunque può riuscirci e preparare, di conseguenza, questo dolce, perfetto per concludere i luculliani pranzi che, da qui sino alla conclusione delle festività natalizie, ci attendono senza posa.
INGREDIENTI
– 1,5 chilogrammi di mandarini
– 100 grammi di zucchero
– acqua
– La prima operazione, a dire il vero molto lunga ed un poco noiosa, sarà quella di sbucciare i mandarini, privarli dei filamenti e della pellicina bianca e separandone gli spicchi.
– 3 dei suddetti mandarini, invece, verranno lasciati interi, così da spremerli per ottenerne il succo che poi conserveremo in frigorifero
– A questo punto riscalderemo il forno, a circa 250 gradi centigradi, e disporremo gli spicchi di mandarino sopra una teglia, foderata con della carta forno, sommariamente cosparsi con due cucchiai di zucchero semolato
– Porremo dunque il tutto in forno e, dopo 10 minuti, rimuoveremo la teglia e ci appronteremo alla preparazione del caramello
– Al succo dei mandarini, quindi, aggiungeremo il restante zucchero e due cucchiai d’acqua. Il tutto verrà posto sul fuoco, che dovrà essere molto basso, e dovrà venir rimestato sino a che non sarà diventato, appunto, color caramello
– Verseremo, dunque, il caramello sopra i mandarini e, non appena comincerà a raffreddarsi, potremo servire il nostro dolce.
lo proverò