
Il crumble di cavolfiori, grazie alla propria croccante e leggermente aromatizzata panatura, sarà infatti perfetto quale qualsiasi altra verdura al forno ma, tra le altre cose, presenterà l’incredibile vantaggio di non venir preparato con la besciamella.
I CONTORNI
► Finocchi ai capperi e nocciole
INGREDIENTI
– 1 piccolo cavolfiore (400gr circa) bollito
– abbondante parmigiano grattugiato
– 100gr di pangrattato
– burro per foderare gli stampi
– olio extra vergine qb
– Si provvederà, innanzitutto, ad aromatizzare il pangrattato
– Per farlo lo si farà soffriggere, sino a che non sarà completamente secco e ben friabile, insieme a qualche cucchiaio di olio al quale avremo aggiunto, a nostro piacimento, sale, pepe, peperoncino o qualsiasi altra spezia od aroma
– Terminata questa operazione si provvederà ad imburrare gli stampi nei quali poi serviremo le nostre porzioni di crumble
– A questo punto vi aggiungeremo il cavolfiore, accuratamente pulito, lavato, asciugato e ridotto a piccoli tocchetti, cospargendolo poi con abbondante parmigiano grattugiato sul quale in seguito adageremo il nostro crumble, ovverosia il nostro pangrattato
– Potremo dunque infornare il tutto, per circa 10 minuti, a 180 gradi.