
►– Gratin di patate, porri e coste
INGREDIENTI
– un cavolfiore
– 4 carciofi
– mezzo limone
– 2 uova
– 150 millilitri di acqua fredda
– formaggio grana grattugiato
– farina
– noce moscata
– olio di arachidi
– sale
– pepe
– Pulisci, lava e taglia, grossolanamente, il cavolfiore
– Pulisci, lava e taglia, privandoli delle foglie esterne, quelle più dure e spinose, del gambo, e della barba bianca interna, i carciofi.
– Taglia i cuori teneri dei carciofi in due metà e conservali in poca acqua fresca addizionata con il succo del limone
– Versa le uova, sbattute, in una capiente terrina in vetro
– Aggiungi l’acqua, una spolverata di noce moscata e una di formaggio grana grattugiato fresco, regola di sale e pepe e impasta con l’aiuto di una frusta
– Unisci, a poco a poco, tanta farina setacciata quanta ne basta per addensare il composto così che assuma la consistenza di una pastella liquida, ma non eccessivamente, e totalmente priva di grumi
– Scalda un litro di olio di arachidi in un capiente casseruola antiaderente dai bordi alti
– Taglia a fettine sottili sia il cavolfiore che i cuori teneri di carciofi
– Immergi i vegetali nella pastella, facendo attenzione a che ne vengano completamente ricoperti, e ponili dunque nell’olio bollente
– Ponendo attenzione ai possibili schizzi d’olio caldo gira più volte cavolfiori e carciofi, così che non si uniscano fra loro e non brucino
– A cottura ultimata preleva i vegetali con l’aiuto di un mestolo forato e adagiali sul fondo di un piatto foderato con abbondante carta assorbente
– Porta in tavola adagiando le verdure sul piatto da portata dopo averle leggermente salate.