![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/04/Fusilli-salsiccia-e-porri-allo-zafferano.jpg)
Ingredienti semplici, verrebbe da dire poveri, ma bastevoli a trasformare una semplice, verrebbe da dire banale, piatto di pasta in un capolavoro in grado di conquistare il palato di tutti i commensali.
LA PASTA
► Mezze maniche al sugo di fagioli
► Ravioli verdi con ripieno di fonduta
► Mezze maniche pancetta e zucchine
INGREDIENTI
– 320 grammi di fusilli
– 2 porri
– 300 grammi di salsiccia freschissima
– 150 millilitri di panna fresca da cucina
– 2 bustine di zafferano
– 30 grammi di burro
– 2 cucchiai di olio EVO
– formaggio grana grattugiato
– latte intero di mucca
– sale
– pepe
– Pulisci accuratamente i porri, privandoli della parte verde nonché degli strati più esterni della parte bianca che, eventualmente, potrai conservare per la preparazione di qualche brodo vegetale o di altre simili ricette
– Lavali, molto delicatamente, strizzali ed asciugali completamente
– Versa sia il burro che l’olio extravergine d’oliva in una capiente padella antiaderente
– Accendi il fuoco, a fiamma moderatissima, e non appena il burro dovesse cominciare a sciogliersi unisci i porri che, naturalmente, avrai già tagliato a rondelle molto sottili
– Lascia adeguatamente rosolare il tutto per circa 5 minuti, sempre a fuoco molto basso, dunque frulla i porri, compreso il fondo di cottura, insieme a tanto latte quanto ne basterebbe per ottenere una crema omogenea nonché poco meno che densa.
– Sbriciola la salsiccia, preventivamente privata del budello, e versala in una capiente padella antiaderente
– Lasciala rosolare, senza l’aggiunta di altri ingredienti, per non meno di 5 minuti a fuoco molto basso
– Unisci, dunque, la panna fresca da cucina, la crema di porri e lo zafferano sciolto in pochissima acqua calda
– Mescola, regola di sale e di pepe, e porta a cottura lasciando che la panna si asciughi quasi completamente
– Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata bollente, scolali, molto accuratamente, ancora al dente e portali a cottura versandoli nella padella con la salsa di porri, la salsiccia e la panna ormai quasi completamente evaporata
– Lascia rapprendere per pochi istanti e, infine, servi dopo aver spolverato con abbondante formaggio grana grattugiato fresco.