L’unica accortezza, come certamente capirete, sarebbe quella di utilizzare un polpo freschissimo nonché un vino rosso eccellente.
IL POLPO
► Insalata di polpo su crema di patate e pesto alla genovese
► Insalata di polpo con patate
INGREDIENTI
– 1500 grammi di polpo
– 1000 millilitri di vino rosso
– 5 spicchi d’aglio
– olio EVO
– sale
– 20 grammi di farina bianca “00”
– 2 cucchiai di olio EVO
– Pulisci e lava il polpo e, dopo averlo versato in una capiente pentola insieme a tutto il vino rosso, cuocilo per circa 30 minuti a tegame coperto e fuoco bassissimo
– Una volta cotto taglialo a metà, in senso verticale, partendo dalla testa
– Lascialo dunque raffreddare nel proprio liquido di cottura e, una volta pronto, scolalo accuratamente, ricordando naturalmente di conservare il vino, a taglialo, grossolanamente, a tocchetti non troppo piccoli
– Adagia i pezzetti di polpo in una teglia imburrata insieme ad un filo d’olio extravergine di oliva, agli spicchi d’aglio, sbucciati e schiacciati, ed ad una presa di sale
– Inforna e cuoci, a 180 gradi centigradi, per circa 10 minuti
– Amalgama, a questo punto, la farina e l’olio di oliva extravergine e, non appena ne avrai ottenuto una salsa densa e cremosa, aggiungila al vino che, a questo punto, lascerai restringere a fuoco lento
– Adagia il polpo sul piatto da portata e, dopo averlo irrorato con la densa salsa al vino che avrai appena preparato e con una spolverata di prezzemolo fresco, servilo ancora ben caldo.