
Vediamo senz’alcun altro indugio, dunque, come preparare i nostri crostini caserecci speziati al pomodoro.
I CROSTINI
►Crostini di finferli e groviera
►Crema di melanzane con crostini
►Barchette croccanti con mousse di tonno
INGREDIENTI
– fette di pane stantio
– alcuni pomodori maturi
– zenzero
– cipolla
– burro
– latte
– un tuorlo d’uovo
– Cominceremo preparando i nostri crostini semplicemente abbrustolendo un poco le nostre fette di pane stantio che, ancora calde, spalmeremo con poco burro
– Si potrà, dunque, procedere alla preparazione della nostra salsa
– Per ottenerla faremo un battuto di cipolla che, insieme ai pomodori tagliati a tocchettoni ed al burro, andremo a rosolare ed appassire in padella, correggendo di sale ed aggiungendovi una generosa dose di zenzero in polvere, meglio se grattugiato fresco
– Al termine di questa preparazione, una volta che i pomodori siamo ben liquefatti e cotti, mantecheremo a fuoco spento con poco latte
– Infine, una volta che salsa si sia raffreddata, vi uniremo l’uomo sbattuto, ottenendo così un composto quanto mai cremoso con il quale andremo a decorare ed insaporire i nostri crostini.