
► Pane alla zucca fatto in casa
► Tagliatelle alla zucca con sugo di carne
INGREDIENTI
– 500 grammi di zucca gialla
– farina bianca
– olio EVO
– abbondante sale fino
– Pulisci la zucca passandola velocemente sotto il getto d’acqua fresca del rubinetto per rimuoverne eventuali impurità o residui di terrà
– Tagliala a spicchi, seguendo le venature naturalmente presenti nell’ortaggio
– Sbucciala con l’ausilio di un coltello molto affilato e molto resistente poiché la buccia potrebbe risultare molto ostica da incidere
– Lava accuratamente ogni fetta e asciugala completamente
– Poni la zucca all’interno di uno scolapasta o di altra griglia che permetta il defluire dei liquidi in eccesso
– Cospargi ogni fettina con abbondate sale fino e lascia piangere la zucca per circa 4 ore rigirandola ogni 30 minuti
– Ricorda, ad ogni passaggio, di versare abbondante sale fino sopra ogni singola fetta
– Strizza la zucca con le mani, privandola così dell’acqua residua e riducendola in poltiglia
– Poni questa purea di zucca in una pirofila e aggiungi poca farina setacciata
– Impasta sino a che l’ortaggio non sarà più appiccicoso e poni il composto così ottenuto sul fondo di una pirofila da forno che, in precedenza, avrai abbondantemente oliato
– Livella la superficie della farinata, regola di sale, irrora con un ulteriore filo di olio e inforna, a 180 gradi centigradi, per circa 40 minuti
– Taglia la farinata di zucca a cubetti, di circa 3-4 centimetri di lato, e servi sul piatto da portata.