
Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, i due ingredienti in questione, dal gusto molto particolare, possono perfettamente fondersi, senza stonature, così da creare un paté che accompagni, ottimamente, dei crostini di pane, delle bruschette o simili e che si potrebbe utilizzare, per esempio, come contorno per verdure grigliate o arrostite quali peperoni o zucchine.
Inoltre, nel caso in cui questa preparazione fosse gradita, si potrebbe utilizzare, per esempio, anche per un menu per Capodanno low cost giacché è veramente molto economico.
INGREDIENTI
– 200 grammi di ceci secchi
– 2 melanzane
– 3 cucchiai di olio EVO
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 1 cucchiaio di olio di sesamo
– 1 spicchio d’aglio
– 1 foglia d’alloro
– sale e pepe
– Circa 12 ore prima di cominciare la preparazione della nostra ricetta, si porranno in ammollo, con poco bicarbonato, i ceci secchi affinché rinvengano
– Trascorso questo lasso di tempo si sciacqueranno, si scoleranno e si asciugheranno adeguatamente
– Potremo quindi, in poco olio e con uno spicchio d’aglio in camicia ed una foglia d’alloro, far dolcemente soffriggere i nostri ceci sino a che non saranno morbidi
– A questo punto taglieremo per il lungo le melanzane che porremo poi a cuocere in forno, a 180 gradi centigradi, per 30 minuti
– Raffreddatesi le melanzane le priveremo della polpa che frulleremo con i ceci
– Ottenuto questo composto vi uniremo l’olio d’oliva, il sale, il pepe, il prezzemolo e l’olio di sesamo. Mescoleremo adeguatamente il tutto e potremo dunque servire.