
1 cosciotto d’agnello di circa 1,5 chili
sale
pepe
brodo
1 bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di brandy
cannella
cumino
mandorle pelate
pinoli
la scorza di un arancio
Cospargere il cosciotto con sale, pepe, cannella e cumino, e metterlo in una casseruola a rosolare nell’olio caldo. Una volta che la carne è ben dorata innaffiarlo abbondantemente di brodo e di un bicchiere di vino bianco, abbassare il fuoco al minimo e lasciar cuocere per circa un’ora e mezza.
Quasi a fine cottura, che si sarà sorvegliata bagnando di tanto in tanto la carne con il liquido di cottura, far tostare in una padella, in un filo d’olio mandorle e pinoli finchè prendono un colorito scuro, ma senza farle bruciare.
Togliere il cosciotto e metterlo su un piatto di portata.
Aggiungere pinoli e mandorle tostate al liquido di cottura insieme a ½ bicchiere di brandy. Lasciare che il liquido condensi un poco e poi versare sul cosciotto di agnello affettato.
Ottimo accompagnamento sono patate al naturale o arrosto.