Il tè marocchino rappresenta un vero e proprio rito in Marocco e tradizionalmente chiude ogni pasto che si rispetti. Si tratta di un tè alla menta, molto rinfrescante e dolce: generalmente viene servito caldissimo, ma in alternativa potreste anche servirlo freddo semplicemente aggiungendo dei cubetti di ghiaccio.
INGREDIENTI
- 1 mazzetto di menta fresca
- 2 cucchiai di foglie di tè verde
- Rametti di menta
- zucchero
- foglie di menta per la decorazione
PREPARAZIONE
Quando preparate il tè marocchino, l’ideale sarebbe quello di procurarvi anche una teiera dal gusto un po’ etnico e servirlo all’interno di bicchieri di vetro, magari decorati. In questo modo riuscirete a ricreare al meglio il rito del tè.
Per preparare il tè alla menta marocchino è consigliabile utilizzare soprattutto il tè verde cinese
Prendete l’acqua (minerale è consigliabile) e portatela a ebollizione.
Prendete la teiera e riempitela con la menta, poi aggiungete il tè e versatevi sopra l’acqua già bollente.
Lasciate in infusione il tè per pochi secondi, poi gettate l’acqua.
Dopo questo primo lavaggio potrete partire con l’infusione vera e propria.
Lasciate bollire un’altra caraffa di acqua e poi lasciate in infusione il tè per altri due minuti, ma non oltre. Spremete il filtro e poi servite il tè caldo all’interno dei bicchieri di vetro.
Ogni ospite potrà aggiungere lo zucchero a proprio piacimento: considerate che il tè marocchino di base è molto dolce.
Infine decorate anche con qualche foglia di menta.
In alternativa potrete anche decidere se servire il tè freddo: in questo caso potrete servirlo all’interno della caraffa. Lasciatelo raffreddare e poi quando si sarà raffreddato, aggiungete dei cubetti di ghiaccio e poi servitelo nei bicchieri.
Se volete invece rendere il vostro tè più profumato, oltre alla menta, potrete aggiungere anche qualche rametto di timo e qualche foglia di salvia.
Un piccolo accorgimento: per servire al meglio il tè marocchino l’ideale sarebbe di servire la bevanda all’interno dei bicchieri da un’altezza abbastanza notevole.
Foto Thinkstock