
L’AGNELLO
INGREDIENTI
– 1,5 chilogrammi di spezzatino di spalla d’agnello
– 400 grammi di fagioli cannellini freschi
– 4 salsicce
– 10 grammi di funghi secchi
– 400 grammi di pomodori pelati
– 250 millilitri di brodo di pollo
– 250 millilitri di vino bianco secco
– 6 fette di bacon
– 2 cipolle
– una carota
– 3 rametti di timo
– una foglia di alloro
– chiodi di garofano
– una stecca di cannella
– pepe nero macinato
– noce moscata macinata
– una testa d’aglio
– due cucchiai di olio EVO
– scorza d’arancia
– prezzemolo fresco
– granella di nocciole
– Trita una cipolla e, con poco olio, falla accuratamente rosolare, in padella e a fuoco vivace, insieme alle verdure, alle erbe aromatiche e alle spezie
– Unisci i fagiolini e cuoci, abbassando la fiamma, per circa 45 minuti
– Aggiungi le salsicce, sbriciolate, e continua la cottura per ulteriori 20 minuti
– Togli il tegame dal fuoco, rimuovi la salsiccia, le verdure, le erbe aromatiche e conserva i fagiolini al caldo con il proprio sugo di cottura
– Poni l’aglio, diviso in spicchi e sbucciato, l’olio e l’agnello in una capiente bacinella, in terracotta o ceramica, affinché il tutto marini per circa 30 minuti
– Trita la restante cipolla e, con abbondante olio, falla rosolare, in padella e a fuoco vivace, insieme all’agnello accuratamente scolato della marinata in eccesso
– Sfuma con il vino bianco, aggiungi il brodo di pollo, i pomodori, i funghi (precedentemente fatti rinvenire in poca acqua tiepida) e la scorza grattugiata di un’arancia
– Cuoci il tutto, a fiamma bassa, per circa 120 minuti
– Nell’attesa scalda il forno a 180 gradi centigradi
– Poni il bacon sul fondo di una capiente teglia da forno e coprili, disponendoli a strati, con parte dei fagioli, con parte dell’agnello, con parte della salsiccia e con parte dell’aglio (che avremo precedentemente scolato e tritato finemente)
– Ripeti, sino a conclusione degli ingredienti, ricordandoti di terminare con uno strato di fagioli
– Inforna e cuoci per circa 90 minuti bagnando, se necessario, con il sugo di cottura dei fagioli
– Porta in tavola spolverando, al momento, con una generosa dose di granella di nocciole e prezzemolo tritato fresco