
Nei mesi passati abbiamo visto come preparare il pollo alla cacciatora, le fajitas e l’insalata di pollo.
La proposta di oggi sono i saccottini di pollo alla maggiorana, ripieni di prosciutto cotto, gorgonzola e noci.
Ingredienti per 4 persone:
Oggi andiamo invece a vedere come cucinare una variante ancora più sfiziosa e delicata dell’arrosto, cioè l’arrosto alla panna, arricchito da fette di pancetta che ricoprono la carne, e ovviamente dalla panna che lo rende più gustoso.
Tra le ricette di origine lombarda troviamo anche la ricetta per eccellenza ovvero la cotoletta alla milanese. La preparazione è semplice e per cucinare un piatto gustoso è necessario avere dei buoni ingredienti a partire dalla carne.
E’ un piatto pensato principalmente per le stagioni fredde, grazie all’abbinamento di ingredienti come il vitello, la fontina ed il tartufo bianco.
La trippa la si trova in tutte le cucine tradizionali regionali, come piatto forte che vanta innumerevoli estimatori.
In alcune città, esistono ancora dei venditori ambulanti che la preparano per la strada e la servono tra due fette di pane come il famoso lampredotto che potrete gustare a Firenze.
La preparazione dei cordon bleu come detto è molto semplice, ed è altamente consigliato prepararli con ingredienti comprati separatamente piuttosto che prendere quelli pre-confezionati, così potrete anche modificarli a piacimento.
Oggi vi voglio invece consigliare il roast beef in crosta di sale o più semplicemente roast beef al sale. La preparazione è semplice e anche se dovrete usare circa 4 kg di sale durante la cottura, vi assicuro che non diventerà salato, quindi non preoccupatevi di abbondare col sale.
Il roast beef al sale è un piatto gustoso, ma anche molto appariscente per via della crosta di sale che si crea durante la cottura. Andiamo a vedere gli ingredienti per cucinare il roast beef al sale.