
Con il filetto non incontrerete mai il problema della carne dura perchè risulta essere sempre molto tenera anche per i palati più fini.
Oggi vediamo un modo nuovo di cucinare il filetto che non sia il classico filetto al pepe verde o alla griglia.
Con il filetto non incontrerete mai il problema della carne dura perchè risulta essere sempre molto tenera anche per i palati più fini.
Oggi vediamo un modo nuovo di cucinare il filetto che non sia il classico filetto al pepe verde o alla griglia.
Per questa ricetta preparatevi anche due bicchieri di vino rosso Sagrantino.
Le polpette sono un cibo semplice da preparare, ottimo per riciclare gli avanzi di carne ed estremamente saziante. Passiamo quindi a vedere come creare delle polpette gustose.
Questo cibo ha conosciuto un grande successo in tutto il mondo per il suo sapore unico, per i suoi costi ridotti e per il fatto di essere un`alternativa etnica ai fast-food americani.
Il termine kebab deriva dal turco “Dà¶ner Kebap†che significa semplicemente carne che gira, non a caso anche il termine greco gyros e il termine arabo shawarma, usati per indicare lo stesso tipo di prodotto, hanno lo stesso significato.
E` la sua cottura così particolare a dare al kebab quel gusto inconfondibile che gli appartiene.
La carne, se volete un kebab originale, deve essere o di agnello o di montone o di vitello o di pollo ma non di maiale, visto che la cultura mussulmana la vieta; il kebab fatto con carne di maiale può, in realtà , essere soltanto il gyros greco.
Il metodo di cottura classico è lo spiedo verticale; la carne viene tagliata in fette sottili, condita con varie spezie, salata e infilzata nello spiedo (a volte può essere anche marinata).
Stoccarda è una città della Germania meridionale molto suggestiva, io l`ho visitata a natale ed è soprattutto in questo periodo che questo luogo assume un aspetto di bellezza straordinaria. La neve, il freddo, i camini fumanti, le case e le strade piene di luci e addobbi natalizi; in quest`atmosfera meravigliosa non c`è niente di meglio di una cena al ristorante per gustare una sostanziosa porzione di schnitzel accompagnata da un buon boccale di birra.