Arrosto alla birra


Un modo molto particolare e gustoso di preparare l’arrosto consiste nel cucinarlo con la birra. Il piatto così preparato risulterà con un sapore molto raffinato e caratteristico.
L’arrosto può essere cucinato anche in salsa agrodolce e con le mandorle.

INGREDIENTI
1,8 kg di arista di suino
1 litro di birra chiara
1 cipolla grossa
1 carota
2 coste di sedano
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
3-4 cucchiai extravergine di olio di oliva
3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaino di semi di finocchietto selvatico
1 manciata di bacche di ginepro
Pepe in grani q.b.
50 gr di pancetta a fette
1 cucciaino di farina tipo 00

Filetto di manzo all’aceto balsamico

 Il filetto di manzo è un taglio di carne molto pregiato che può essere cucinato in diversi modi, come ad esempio la ricetta filetto al pepe rosa, il filetto alla Wellington o il filetto alla Rossini.  

Una gustosa variante che porta in tavola i sapori dell’Emilia Romagna è il filetto di manzo all’aceto balsamico.

L’aceto balsamico di Modena è un tipo di aceto che viene prodotto fin dal 1046 come riportano i documenti storici: viene preparato con il mosto d’uva cotto che è l’ingrediente di base con uve molto zuccherine caratterizzato da un sapore dolce e da una consistenza quasi sciropposa a differenza del tradizionale aceto.

Il filetto all’aceto balsamico è un secondo piatto adatto anche per una cena romantica, come la cena per San Valentino ad esempio, ma anche per un occasione speciale.

Bollito misto con verdure

 Con l’arrivo dei freddo e dei mesi invernali che cosa c’è di meglio che preparare un buon bollito misto? Un piatto di carne e verdure, molto saporito che richiede dei tempi di cottura molto lunghi (oltre tre ore) e che proprio per questo motivo si presta come piatto da preparare nei lunghi e freddi pomeriggi invernali. 

Il bollito misto è un piatto di carne e verdure e considerate che potrete utilizzare i tagli di carne che preferite in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Proponiamo oggi la variante emiliana della ricetta con il manzo e il cotechino, ideale anche i giorni di festa.

Bombette di Alberobello

 Un piatto tipico della cucina tradizionale pugliese sono le “bombette di Alberobello”, chiamate anche “bombette pugliesi”. Esse sono un secondo piatto tipico della città dei trulli e non sono altro che degli involtini di carne ricoperti, in alcuni casi, di pancetta e con un cuore di formaggio.

INGREDIENTI
1 spicchi d’aglio
150 gr di caciocavallo
12 fettine di carne bovina
Olio di oliva q.b
12 fette di pancetta
Pepe nero q.b.
Qualche rametto di prezzemolo
Sale q.b.

Stufato pollo e funghi

 Lo stufato di pollo e funghi è un tipico piatto autunnale: una rivisitazione del classico pollo con l’ingrediente simbolo della stagione.

Il piatto è abbastanza elaborato visto che utilizza la classica tecnica dello stufato, ma arricchito da un bel contorno di stagione. Molto gustoso (e un po’ calorico) lo stufato di pollo e funghi è un piatto che potrà essere personalizzato in base ai vostri gusti e che è ottimo anche riscaldato il giorno dopo la preparazione. 

Tournedos alla Rossini

 Il Tournedos alla Rossini è un secondo piatto di carne molto prelibato e veloce da cucinare: si tratta di un piatto della cucina francese realizzato dallo chef Moisson appositamente per  Giaocchino Rossino, il compositore pesarese che con la sua musica conquistò anche Parigi.

Indispensabile è la scelta della carne: dovrete procurarvi dei cuori di filetto di bovino adulto. vediamo i passi necessari per la preparazione del Tournedos alla Rossini. 

Alette di pollo al forno

Un modo intelligente di preparare le alette di pollo è quello di cucinarle al forno dopo averle perfettamente panate.

Le alette di pollo, in questo modo, saranno ben croccanti all’esterno e gradevolmente morbide all’interno.

Inoltre, grazie all’assenza di olio, burro ed altri condimenti, sono particolarmente leggere e sfiziose.

Arrosto di manzo al latte

Se volete assaporare un arrosto di girello di manzo davvero morbido e cremoso, ed allo stesso tempo, naturalmente, molto saporito e gustoso, vi consigliamo di realizzare il nostro arrosto di girello di manzo al latte.

Torciglioni di pasta sfoglia con coppa e grana

Dopo aver visto la preparazione di un gustoso secondo piatto a base di carne ed olive verdi ecco a voi la descrizione della preparazione di un antipasto, semplice e gustoso, che ben potrebbe adattarsi al nostro precedente piatto di involtini di vitello con olive, per la realizzazione di un pasto decisamente sorprendente e apprezzabile.

Involtini di vitello alle olive

Se anche voi utilizzate le olive verdi per la preparazione dei più differenti piatti di carne, rossa o bianca che sia, sicuramente la ricetta di oggi sarà in grado di conquistarvi ed appassionarvi.

Gli involtini di vitello con patè di olive verdi sono infatti veloci e facili da preparare nonché, naturalmente, estremamente golosi e saporiti.

Costolette di maiale alle mandorle

Vogliamo oggi proporvi un secondo piatto di carne davvero molto ricco e sostanzioso, nonché decisamente saporito ed estremamente facile e veloce da preparare.

Stiamo parlando delle costolette di maiale con croccante mandorle e dolcissima pancetta.

Involtini di pollo al radicchio

Abbiamo già visto come preparare dei perfetti involtini di pollo realizzati seguendo la ricetta tradizionale.

Questi ultimi, naturalmente, sarebbero decisamente molto gustosi ed appetibili ma, nel caso in cui si desideri provare qualcosa di leggermente diverso ed alternativo, vi consiglieremmo di provare i nostri involti di pollo al radicchio con prosciutto crudo e taleggio.

Petto di pollo allo yogurt

Il petto di pollo allo yogurt si prepara lasciando marinare il petto di pollo in una salsa a base di yogurt e zenzero.

Questa particolare operazione preliminare, come sarebbe immediatamente possibile intuire, presenterebbe due vantaggi decisamente non trascurabili.

Il primo sarebbe quello di rendere il petto di pollo non solamente morbido bensì anche, e soprattutto, estremamente gustoso.

Il secondo sarebbe quello di ottenere una perfetta panatura, utile per mantenere morbida la carne anche in cottura, senza necessariamente dover usare le uova.
IL POLLO

Ali di pollo alle erbe

La ricetta di oggi è quanto di più semplice possa esservi per preparare un gustoso secondo piatto a base di carne.

Le ali di pollo alle erbe, infatti, sono un piatto veloce da preparare ma, allo stesso tempo, molto saporito ed adeguatamente speziato.

Pollo avvolto nella pancetta

La ricetta di oggi è ottima nel caso in cui, pur avendo poco tempo a disposizione, si desideri preparare una cena a dir poco perfetta e gustosa.

L’idea è quella di avvolgere il pollo nella pancetta così che, come si potrebbe intuire, possa rimanere ben morbido all’interno e decisamente croccante all’esterno.