
Inizialmente il Bloody Mary veniva preparato versando nel bicchiere metà succo di pomodoro e metà vodka, ma col tempo il cocktail ha avuto delle modificazioni fino ad arrivare ai giorni nostri ed essere inserito anche nella lista dei 60 cocktail mondiali.
Il nome deriva da Maria I d’Inghilterra detta anche Maria La Sanguinaria che, figlia di Enrico VIII (re dei re), ha regnato l’Irlanda e l’Inghilterra nella seconda metà del ‘500 e precisamente dal 1553 al 1558 quando morì. Il nome sanguinaria deriva dal fatto che per riproporre il cattolicesimo in Inghilterra fece uccidere ben 300 oppositori.
Il succo di pomodoro usato per la preparazione del Bloody Mary rievoca il sangue dei condannati a morte. Andiamo a vedere gli ingredienti della ricetta del Bloody Mary.
- 6/10 di succo di pomodoro;
- 3/10 di Vodka Liscia;
- 1/10 di succo di limone;
- 2 gocce di salsa Worcester;
- Uno splash di Tabasco;
- Sale;
- Pepe;
La preparazione del Bloody Mary è molto semplice e anche veloce.
In un Mix ‘n glass mettete 7/8 cubetti di ghiaccio, spruzzate sopra il Tabasco, le 2 gocce di salsa Worcester, il sale, il pepe e il succo di limone quindi versate la Vodka e per finire versate il succo di pomodoro.
Chiudete il boston e shakarate energicamente per 6 secondi. Prendete un tumbler basso e versateci dentro il vostro Bloody Mary. Decorate il cocktail con una gamba di sedano.
1 commento su “Ricetta Bloody Mary”
I commenti sono chiusi.