
I carciofi alla romana sono solo una delle tante ricette possibili con questo tipo di ortaggio e sono consigliati da mangiare anche da soli.
8 carciofi romani
1 limone
1 spicchio d’aglio
200 cl olio extravergine d’oliva
2 cucchiai menta romana
50 grammi di pangrattato
2 cucchiai di prezzemolo
Per prima cosa dobbiamo procedere con la pulitura dei carciofi, un processo non semplicissimo ma comunque è molto facile imparare a farlo bene.
Una volta pulito il carciofo tagliamo il gambo lasciandone solo 4 centimetri circa e con le dita andiamo ad allargare l’ortaggio, così da pulirlo bene anche all’interno e per prepararci alla farcitura successiva.
Una volta puliti, mettete i carciofi in acqua e limone, in modo che non diventino neri. Fatto ciò tritiamo l’aglio, il prezzemolo e la menta e andiamo ad inserire anche un po’ d’olio, sale ed il pangrattato.
Riempiamo i carciofi con questa pastella di pangrattato e li mettiamo in un tegame cospargendoli d’olio dove li facciamo scottare circa due minuti. Dopo versiamo acqua fino a quasi coprire i carciofi e coprendo il tegame lasciamo cuocere mezz’ora.
Servire subito accompagnando con il sugo della cottura.