
Caratteristiche principali di codesta focaccia sono l’altezza, che dovrebbe essere di almeno di due centimetri, la consistenza, che dovrebbe essere sicuramente morbida ma mai gommosa, e la lievitazione, che non dovrebbe mai essere inferiore alle 8 ore.
INGREDIENTI
– 400 millilitri di acqua
– 600 grammi di farina manitoba
– 25 grammi di lievito di birra
– 140 millilitri di olio EVO
– 15 grammi di sale
– 2 cucchiaini di zucchero
– Si verserà, in una terrina molto capiente, il sale sciolto in poca acqua tiepida
– Vi si aggiungerà, quindi, lo zucchero, 40 millilitri di olio EVO e metà della farina
– Si mescolerà, dunque, il tutto così da ottenerne una pastella ben amalgamata seppur abbastanza liquida
– A questo punto si potrà aggiungere il lievito sbriciolato e, non appena sarà ben amalgamato, si integrerà la restante farina, provvedendo a mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo e solido
– Stendere dunque la pasta sul piano da lavoro, ben oliata, e porla in luogo caldo ed umido affinché lieviti per tutto il tempo necessario o, nel caso in cui si sia di fretta, almeno sino a che risulterà raddoppiato
– A questo punto si stenderà l’impasto sulla teglia, provvedendo ad oliarlo su ogni lato e badando che non si assottigli eccessivamente
– Infine cospargere la superficie di sale e lasciar lievitare per ulteriori 30 minuti prima di 15 minuti a circa 200 gradi centigradi.