Il Mont Blanc è un dolce al cucchiaio tipico dell’Italia Settentrionale, ma di origini francesi. Celebrato anche da Nanni Moretti in Bianca, il Mont Blanc, o Monte Bianco, è decisamente calorico e scenografico, ideale per fare effetto a tavola e indicato soprattutto in autunno. Castagne e meringhe sono gli ingredienti necessari per preparare il Mont Blanc originale.
cucina francese
Vellutata di piselli e porri
Con l’arrivo delle serate fredde è invitante preparare un piatto caldo: una zuppa diventa l’ideale in questo periodo. La vellutata di piselli e porri con crostini è veloce e facile da preparare anche all’ultimo momento: è un piatto unico, gustoso e molto stuzzicante anche per una cena da amici.
Tournedos alla Rossini
Il Tournedos alla Rossini è un secondo piatto di carne molto prelibato e veloce da cucinare: si tratta di un piatto della cucina francese realizzato dallo chef Moisson appositamente per Giaocchino Rossino, il compositore pesarese che con la sua musica conquistò anche Parigi.
Indispensabile è la scelta della carne: dovrete procurarvi dei cuori di filetto di bovino adulto. vediamo i passi necessari per la preparazione del Tournedos alla Rossini.
Torta di mele rovesciata

Cotta in forno la Tarte Tatin verrebbe poi immediatamente rovesciata ritornando ad essere una comunissima crostata di mele.
Tarte tatin al pomodoro
La tarte tatin è un piatto di della cucina francese, perfetto per la bella stagione, ottimo come antipasto e come piatto unico leggero e saporito.
Ricetta Ratatouille al forno
La ratatouille al forno è un contorno classico della cucina francese che ha ispirato anche l’omonimo film Walt Disney: si tratta di un contorno semplice e gustoso perfetto per accompagnare un secondo, ma che può essere consumato anche come piatto unico.
Omelette con peperoni e acciughe

Un piatto, in definitiva, per gustare, in modo semplice, naturale e differente dalla consuetudine, le uova, ingrediente base di qualsiasi regime alimentare ben equilibrato.
Cookies al burro di arachidi

Non già, però, della tradizione culinaria italiana, bensì di quella statunitense che, anche da noi, sta diventando sempre più importante e diffusa, decisamente amata dagli appassionati e dai viaggiatori ed apprezzata anche ai sedentari nostalgici delle ricette della nonna.
I peanut butter cookies, ovverosia i biscotti caserecci al burro d’arachidi, uniscono la croccantezza del classico frollino statunitense con il burro d’arachidi, pastoso composto derivato proprio dalle noccioline, che è forse uno degli alimenti più consumati negli USA.
I NOSTRI COOKIES
Ricetta perfetta besciamella vegetariana

Stiamo, parlando, infatti, della besciamella vegetariana o vegetale, adattissima per essere integrata in piatti quali il timballo ai finocchi nei quali l’ingrediente principe, ovverosia la carne, è sostituita da un alimento di origine vegetale.
Vediamo subito come prepararla in poche, semplici, mosse.
Ricetta paté di fegato

Ingredienti per 4 persone:
Carne alla tartara originale
E’ uno dei piatti a base di carne che meglio si adatta alla cucina preparata direttamente al tavolo. Per la carne alla tartara sono indispensabili diversi ingredienti che meglio possiamo osservare nell’elenco qui sotto. E’ un piatto molto calorico poichè oltre alla carne rigorosamente cruda è presente anche un uovo anch’esso crudo e quindi maggiormente digeribile.
Ricetta crema ganache

Le origini di questa crema sono molto particolari.
Si narra che un apprendista cuoco rovesciò accidentalmente del latte caldo in una ciotola contenente delle tavolette di cioccolato.
Il suo capo pasticcere si arrabbiò con l’apprendista dandogli dell’imbecille (ganache appunto), ma poi il ragazzo cercò di rimediare all’accaduto, miscelando gli ingredienti e creando appunto la crema, che oggi è alla base di molti dolci.
Coulisse di frutta

Gnocchi alla parigina

La versione classica prevede che i gnocchi siano passati in forno in una scodella di pasta brisè, anche se, per chi vuole abbreviare i tempi di realizzazione, si può omettere di realizzare anche le formelle mono-porzione ed utilizzare al posto delle comuni pirofiline.
Burro Maitre d’Hotel

Ed è anche decisamente più versatile nel suo impiego, perchè, oltre che per le carni alla piastra, può essere un ottimo complemento anche su pesce e persino sulle verdure “al naturale”.
Per realizzarlo al meglio occorre un burro di ottima qualità, e preferibilmente freschissimo, lasciato ammorbidire al caldo prima di procedere alla miscelazione degli ingredienti.