Cucina italiana
Fusilli alle zucchine
Bagna Cauda ricetta

Gli ingredienti principali sono l’aglio, le acciughe e le verdure ed essendo una pitanza molto calorica, solitamente la si serve come piatto unico.
Gli ingredienti e dosi per la salsa per 4 persone sono:
200 g di olio d’oliva, 150 g di burro un vasetto di acciughe sott’olio piccolo, 8 teste d’aglio, una confezione di panna liquida da cucina .
gli ingredienti per il contorno di verdure sono:4 peperoni, mezza verza, 100 g di cardi gobbi, un sedano, 4 patate
Carbonara vegetariana

Melanzane farcite alla mediterranea

Crauti alla tirolese

Per la preparazione vengono usati anche cipolla e aromi vari, e possono essere accompagnati a wurstel, gnocchi fritti, canederli e moltissime altre pietanze tipiche del Tirolo.
Ricetta crispelle

Si tratta di anelli di pane fritti, che possono essere mangiati benissimo da soli, oppure come accompagnamento a dell’affettato.
Vengono poi create diverse varianti in base al luogo di provenienza, con un ripieno di ricotta e acciughe ecc…
Ricetta insalata pantesca

Sono presenti infatti pomodori, olive nere, cipolle, e soprattutto i capperi dell’isola.
Questo piatto molto ricco propone un mix di gusti imperdibile, ed il tutto viene condito ovviamente con dell’olio extravergine d’oliva, se siciliano ancora meglio.
Marinatura nell’aceto: lo scapece

Una procedura che ha molte analogie con il carpione, in uso nelle regioni dell’Italia Settentrionale, e che consiste nel riporre gli alimenti, dopo una cottura rapida, quasi sempre frittura, in un recipiente che contiene aceto ed aromi. Tipico per esempio dell’area di Napoli gli zucchini in scapece, che si realizzano friggendo gli ortaggi a tocchi ed immergendoli immediatamente in aceto e foglie di menta. Un piatto ideale da gustarsi soprattutto durante l’estate, per la freschezza dell’aroma sprigionato dalla menta, e che si può anche realizzare apportando una gustosa ed elegante variante aggiungendo, invece che quello normale, l’aceto balsamico.
Conservare i cibi: il saor a Venezia

Ricetta bruschetta caprese

Su delle fette di pane abbrustolite, viene poi strofinato dell’aglio, seguito dagli ingredienti tipici della cucina mediterranea.
Sono presenti infatti pomodori freschi, mozzarella di bufala, olive nere ecc…
Polpo “in bottiglia”

Utilizzando il procedimento adatto, si dovrà realizzare una sorta di salame di polipo, che oltre ad essere facilmente lavorabile, permetterà una facile conservazione nel congelatore, di modo che potrà essere utilizzato anche più di una volta.
Ricetta arrosticini

Gli arrosticini sono spiedini lunghi circa 30 centimetri, tagliati a forma quadrata, fatta apposta per poterli cuocere alla perfezione sopra alla furnacella tipica. In mancanza di quest’ultima gli arrosticini vengono preparati su una griglia, piastra o forno.
Fonduta italiana e fonduta svizzera

Pasta fatta in casa: la chitarra

Che sia pasta all’uovo, come è tradizione del Nord e Centro Italia, oppure solo un impasto di acqua e farina di grano duro come invece preferiscono al Sud Italia, spesso la pasta non viene solo lavorata a mano ma viene anche confezionata con l’uso di strumenti specifici.