Vista la mia predilezione per i piatti di origine meridionale, continuo oggi su questa scia proponendovi un primo piatto tipico della tradizione contadina, molto gustoso e invitante, la pasta con la mollica (
pasta c’a muddrica o ammuddriccata, in siciliano) che in passato veniva preparato per recuperare il
pane duro che avanzava.
La sua preparazione è molto semplice, tutto sta nella genuinità degli ingredienti e nella croccantezza della mollica che non deve assorbire troppa umidità quando viene amalgamata alla pasta, quest’ultima preferibile nel formato lungo (spaghetti, tagliolini o bucatini si sposano benissimo).
Come tutti i piatti poveri, si tratta di un primo abbastanza calorico che va accompagnato con un vino rosso, corposo.