Se il pane che avete comprato si è seccato, potete sempre utilizzarlo per la realizzazione del pan grattato e farvelo grattugiare quindi da un supermercato o da una bottega di fiducia. In alternativa potete sempre sperimentare delle ricette che hanno come base proprio il pane raffermo.
Cucina italiana
Melone per piatti dolci e salati e non solo per l’antipasto
Il melone è un frutto tipicamente estivo che fa immediatamente pensare ad antipasti freschi a base di prosciutto. In realtà si tratta di un frutto versatile da usare per combinazioni dolci e per combinazioni salate. Ecco come regolarsi.
Sad desk lunch, il pranzo in ufficio non può essere triste!
Fa caldo e già il fatto di non essere al mare ma di essere al lavoro è molto triste. Mangiare davanti al computer sulla scrivania può essere molto triste, a meno che non si conoscano delle ricette per allietare la giornata lavorativa. Ecco come si fa.
Il made in Italy che di italiano non ha proprio niente
La cucina italiana ha delle caratteristiche e un gusto indiscusso che spesso all’estero provano ad imitare. L’EXPO che ha offerto ai visitatori numerose informazioni sulla cucina internazionale, ha portato in scena anche una serie di scempi.
Chitarra asparagi e pomodorini, un piatto interamente abruzzese
Il bello della Regione Abruzzo è nella compresenza all’interno della Regione di scenari differenti: dalla costa pescosa alla collina fino alle montagne più alta della catena appenninica. Mettere insieme la dolcezza dei pomodorini, il gusto deciso degli asparagi e il fascino della pasta alla chitarra tradizionale è un’arte che pochi sanno seguire.
Meno di 7 minuti per la ricetta segreta della pizza
Non è un semplice articolo dedicato alla cucina e alla ricette che tanto ci piace sperimentare ai fornelli. Siamo di fronte ad una ricetta segreta di quelle che ci consentono di cucinare le pietanze esattamente come si farebbe al ristorante. E oggi parliamo di pizza.
Cipolle alla brace con burrata e caviale
Un antipasto assolutamente chic per le serate estive a base di pesce e soprattutto per gli ospiti più raffinati. Ecco come preparare questo piatto gustoso e semplice. La ricetta è tratta dal Corriere della Sera esattamente come quella delle pesche ripiene.
Cibi falsamente light da cui tenersi alla larga – video
Ci sono delle qualità che spesso la pubblicità esalta degli alimenti in vendita. Alimenti e prodotti spacciati come salutari e come light che in realtà contengono dolcificanti e conservanti che non fanno affatto bene alla salute e a chi ha problemi con i chili di troppo. Un video interessante.
Il pesce più fresco? Quello che arriva dal mare più puro! Cromaris docet
Chi di noi non vorrebbe avere sempre il pesce fresco? Se poi il pesce fresco priviene anche da un mare cristallino, il gioco è fatto. Cromaris, un’azienda che rispetta la filiera corta del pesce, è specializzata nell’allevamento, lavorazione e vendita di pesce e molluschi autoctoni dell’Adriatico.
Riso e patate senza cozze e per giunta light
Il vantaggio di fare una dieta mangiando tutto è nell’avere dei piatti tradizionalmente “domenicali”. Oggi per esempio vi proponiamo un primo piatto unico che fa il verso al riso patate e cozze alla barese ma è molto molto più light. Ecco come prepararlo.
3 regole di base per un fritto perfetto
Siamo alle soglie dell’estate e stare ai fornelli sarà veramente una penitenza per chi non può farne a meno, per cui il consiglio è quello di sbizzarrirsi adesso che ancora un po’ di frescura può essere assaporata. E magari è arrivato il momento di cimentarsi nel fritto perfetto. Come si fa?
Il brodetto è semplice, la complicazione vien mangiando
Il pesce è talmente buono – soprattutto se freschissimo – che non servono troppi ingredienti per renderlo speciale. Oggi, dopo esserci deliziati con le seppie con i carciofi, rincariamo la dose con un brodetto semplice semplice, appena 7 ingredienti. Un brodetto la cui degustazione farà la differenza.
Seppie e carciofi, un piatto assolutamente di stagione
Cosa offre in abbondanza il mare in questo periodo? Le seppie. E cosa ci riserva la terra come prodotto tipico? I carciofi. Al di là della coincidenza della stagionalità di questi ingredienti, l’abbinamento carciofi + seppie è estremamente raffinato.
Insalata salmone e avocado, qualcosa dovrà pur essere cotto!
Il salmone è fresco e poco calorico ma quando è usato per l’insalata non bisogna pensare che il fatto che sia affumicato non comporti la cottura di qualche ingrediente. Oggi per esempio, con questa insalata salmone e avocado, ci superiamo. E qualcosa la mettiamo anche sui fornelli. Delizia super chic.
Gustare i piatti della tradizione ligure da nonna Leo
Ha 96 anni ed ha aperto con in nipote il primo home restaurant di Genova. Si chiama Leonida Tomaniselli ma tutti, sia a Genova che sul web, la conoscono come nonna Leo. Una donnina in gamba, di quelle che non conosce cosa siano i surgelati e nemmeno il cibo in scatola. Per lei tutto è fresco e così lo serve agli avventori.