
L’erbazzone possiamo definirla la cugina della torta pasqualina per la quale avevamo già avuto modo di provare la ricetta qualche mese fa.
L’erbazzone è un piatto tipico della cultura di Reggio Emilia e seguendo alla lettera questa ricetta vi troverete a gustare un pezzo di Emilia Romagna. Andiamo a vedere gli ingredienti per la preparazione dell’erbazzone reggiano:
- Mezzo chilo di bietole;
- 3 hg di farina bianca;
- 1 hg di parmigiano reggiano;
- 30 grammi di burro;
- 2 spicchi di aglio;
- latte;
- Olio extra vergine d’oliva;
- 1 uovo;
- 2 scalogni tritato finemente;
- 1 cipolla tritata;
- prezzemolo tritato;
- 2 hg di pancetta tagliata alla juliene;
- sale;
- pepe;
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo anche se non si può dire che sia una ricetta difficile. Iniziate a preparare la pasta lavorando insieme la farina, il sale, il burro e il latte. Appena la pasta raggiunge una buona consistenza, avvolgetela con un canovaggio e lasciatela riposare per qualche minuto.
Cuocete a vapore gli spinaci e le barbabietole e appena saranno cotti tagliateli e pezzi, ma in tranci non troppo piccoli. Nel frattempo in una padella aggiungete l’olio di oliva e fate dorare la cipolla, lo scalogno unendo anche lo spicchio d’aglio da eliminare nonappena avrà insaporito il preparato. Versate all’interno della padella le verdure cotte a vapore e mischiate bene il tutto.
A questo punto stendete la pasta al burro e realizzate due dischi uno con un diametro più grande dell’altro in modo da farlo aderire bene alle pareti della tortiera che andrete a preparare con un foglio di carta da forno. Riempite la base con il preparato di verdure e coprite con il disco di pasta più piccolo.
Ungete con un pennello imbevuto di uovo la base superiore e praticate delle fessure. Adagiatevi sopra la pancetta e mettete il tutto in forno caldo per 20 minuti a 200°. L’erbazzone reggiano è pronto.
ho letto la ricetta dell’erbazzone, ma il parmiggiano, l’uovo, il prezzemolo, sono presenti negli in gredienti, ma non si trovano nella preparazione, dove vanno messi ?