
La marmellata è carica di zuccheri pertanto è una delle poche conserve che si possono fare in casa senza l’utilizzo di antiossidanti e conservanti ed sono prive del rischio del botulino. Prima di iniziare vi consiglio di preparare almeno 6 vasetti puliti di vetro con il coperchio in metallo.
- 1,1 kg di fragole;
- 1 kg di zucchero;
- 1/2 limone spremuto e filtrato;
Lavate accuratamente le fragole e privatele delle foglie verdi e delle eventuali ammaccature. Adagiatele in una pentola e a fuoco lento portate ad ebollizione mischiando di tanto in tanto stando attenti a eliminare la schiuma che si formerà .
Appena le fragole cominceranno a bollire versate lo zucchero e il succo di limone all’interno e mescolate accuratamente per altri 20 minuti circa finchè la marmellata acquisterà una discreta consistenza. Trascorsi questi minuti, versate il preparato nei 6 vasetti, pulite i bordi e chiudete immediatamente.
Una volta chiusi i vasetti capovolgeteli per circa 5 minuti per poi riportarli nella posizione naturale. Le marmellate appena cucinate si conservano al buio per circa un anno. La marmellata che avete appena creato servirà per farcire una gustosa crostata di marmellata di fragole.
Ottima ricetta, anche per l’estate.
Consiglio solo di provare a farla senza zucchero, sostituendolo con 4 gr di Stevia cristallizzata http://www.stevia-italia.com/stevia-pura/6-stevia-pura-30g.html
:))