Zuppa casereccia di porcini

Questa ricetta, ideale agli inizi dell’autunno così che si possano utilizzare funghi freschissimi, potrebbe venir intelligentemente insaporita con alcuni crostoni di pane, aromatizzati per esempio all’aglio piuttosto che al pomodoro (a seconda, naturalmente, dei gusti), che potremo adagiare sul fondo del piatto prima di servire la zuppa casereccia di porcini.

Ravioli verdi con ripieno di fonduta

I ravioli di spinaci, che ormai chiunque è in grado di preparare poiché sarebbero oltre modo conosciuti, diffusi e famosi, trovano un accostamento particolarissimo non già con la ricotta, come solitamente avverrebbe, bensì con la fonduta di fontina che, a nostro avviso, potrebbe dare al piatto, specie se servito in occasione del pranzo di Pasqua, quel sapore in più che sempre si cerca in simili occasioni.

Involtini di melanzane al tonno

Piatto fresco, e quanto mai invitante, colorato e saporito, questi involtini di melanzane, ripieni di un leggero composto a base di tonno al naturale, ben si adattano alla calda stagione che starebbe per arrivare e, volendo osare, potrebbero venir preparati e serviti, sempre che il menu lo consenta, in occasione del pranzo pasquale.

Trofie al profumo d’estate

Sebbene, purtroppo, ancora non sia estate, nonostante il tempo clemente di questi giorni di fine marzo lascerebbe intendere tutto il contrario, una ricetta di codesto tipo, fresca, sana, genuina e colorata, potrebbe farci meglio sopportare il momento grazie al profumo dell’estate che sarà.

Ricetta tradizionale pizza rustica

La pizza rustica, come forse alcuni di voi già sapranno, sarebbe in realtà una gustosissima torta salata, con un ripieno ricco, caldo e cremoso, adatta, a nostro modesto avviso, più per una rustica gita fuori porta, per esempio verso le lussureggianti e piacevoli campagne italiane, piuttosto che venir consumata presso la propria abitazione.

Piatto semplice, contadinesco ma giammai banale, si prepara in fretta, e senz’alcuna difficoltà, con pochi e genuini ingredienti quali, in questo caso, la ricotta fresca, le uova ed il salame.

Insalata di mais

Sebbene non sia un piatto tipicamente stagionale ne tradizionale della ricorrenza, l’insalata di mais, grazie al proprio colore , vividamente giallo, ed al proprio sapore, quanto mai dolce e delicato, ben si presterebbe a venir preparata in occasione della Festa della Donna.

Vediamo insieme, dunque, come preparare questo gustoso piatto che, per esempio, potremmo decidere di usare sia come antipasto, leggero e sfizioso, sia come contorno, stuzzicante ed armonioso.

Corretta applicazione Fase di consolidamento dieta Dukan

Nel caso in cui si sia deciso di intraprendere la dieta Dukan e si siano correttamente applicate la Fase 1 e la Fase 2 si potrà e dovrà procedere con la Fase 3, altrimenti detta di consolidamento che servirà a consolidare, come si può intuire, i risultati fin qui raggiunti.

Corretta applicazione Fase di crociera dieta Dukan

Abbiamo già avuto modo di analizzare gli alimenti che, in questa precisa fase della dieta Dukan, andrebbero preferiti a quanti, invece, sarebbero decisamente da sconsigliare.

Resta il dubbio, però, di non aver ben intuito per quale motivo il medico e nutrizionista francese Pierre Dukan, nel redarre i propri consigli, abbia previsto un simile comportamento alimentare.

Corretta applicazione Fase di attacco dieta Dukan

In questi ultimi giorni, come avrete potuto sicuramente notare leggendo il nostro blog, abbiamo voluto interessarci alla dieta Dukan e, in particolar modo, agli alimenti consentiti nel corso di ognuna delle singole fasi del succitato regime alimentare.

Alimenti Fase di consolidamento dieta Dukan

Ci stiamo grandemente interessando, in questi ultimi giorni, ai più efficaci e veloci metodi di dimagrimento grazie ai quali tornare ad ottenere il giusto peso forma in seguito alle abbuffate natalizie che, ne siamo sicuri, avranno lasciato il segno su moltissimi italiani.

Alimenti Fase di crociera dieta Dukan

Ci stiamo interessando in questi giorni, all’indomani delle festività natalizie che i fianchi di molte persone avranno lasciato segnati, delle più efficaci strategie di dimagrimento che, congiuntamente ad un’adeguata, sebbene non agonistica o sportiva, attività fisica, quale potrebbe essere una vigorosa nuotata o un’energica passeggiata per le vie cittadine, possano consentire a chiunque di smaltire, nel minor tempo possibile e senza gravi conseguenze, i chili accumulati grazie ai pasti ed alle cene luculliane del periodo natalizio.

Alimenti Fase di attacco dieta Dukan

All’indomani delle festività natalizie, in seguito alle quali, sicuramente, moltissimi di noi avranno messo su qualche chilo di troppo, l‘imperativo è quello di tornare, nel minor tempo possibile, al proprio ideale peso forma grazie all’allenamento fisico (possono bastare anche solamente 30 minuti di camminata veloce al dì) e ad un regime alimentare quanto mai corretto, equilibrato, salutare, genuino, efficace.

Come cucinare le zucchine

Le verdure, ormai lo avrete sicuramente capito, sono una delle pietanze più salutari, genuine, gustose ma, soprattutto, facili da preparare.

Se, infatti, la carne richiede una lunga preparazione affinché possa considerarsi davvero eccezionale, per esempio come succede nel caso in cui ci si trovasse di fronte a della selvaggina, e i primi tempi di cottura perfetti e calibrati al secondo per risultare perfettamente al dente, per non parlare, poi, del pesce e dei crostacei, con tutte le difficoltà che prevede il loro impeccabile servizio in tavola, gli ortaggi non prevedono nulla di tutto questo.