
Zuppa casereccia di porcini

Piatto semplice, contadinesco ma giammai banale, si prepara in fretta, e senz’alcuna difficoltà, con pochi e genuini ingredienti quali, in questo caso, la ricotta fresca, le uova ed il salame.
Vediamo insieme, dunque, come preparare questo gustoso piatto che, per esempio, potremmo decidere di usare sia come antipasto, leggero e sfizioso, sia come contorno, stuzzicante ed armonioso.
Resta il dubbio, però, di non aver ben intuito per quale motivo il medico e nutrizionista francese Pierre Dukan, nel redarre i propri consigli, abbia previsto un simile comportamento alimentare.
Se, infatti, la carne richiede una lunga preparazione affinché possa considerarsi davvero eccezionale, per esempio come succede nel caso in cui ci si trovasse di fronte a della selvaggina, e i primi tempi di cottura perfetti e calibrati al secondo per risultare perfettamente al dente, per non parlare, poi, del pesce e dei crostacei, con tutte le difficoltà che prevede il loro impeccabile servizio in tavola, gli ortaggi non prevedono nulla di tutto questo.