Chi di voi sarebbe in grado economicamente e gastronomicamente parlando, di mettersi in casa una pagnotta di pane da 44 euro, ma soprattutto perché? Il pane è uno degli alimenti più semplici da realizzare e da gustare, magari anche aiutandosi con la lievitazione naturale.
Cucina sana
I vantaggi della cottura con la lavastoviglie
Domani mattina o domani a cena, per chi ha la tariffa bioraria, tutti a cuocere gli alimenti con la lavastoviglie che garantisce tre tipi di cottura, in media, e dei cibi praticamente cotti al vapore, quindi salutari. Sempre che abbiate voglia e bisogno di una cucina di questo tipo.
Pennette speziate al limone, per la dieta è il top
Non avrei mai pensato di scrivere una ricetta di questo tipo, cercando di trovare il gusto laddove è difficile farlo. Poi mi sono detta che in fondo in una buona dieta quel che manca non è il sapore e non è nemmeno l’olio. Quello che manca è il sale.
Variazione del peso crudo – cotto, utile per la dieta
Per cucinare in modo sano e magari anche per abbinare il buon gusto alla forma fisica, è necessario non esagerare con le porzioni. Chi segue una dieta sa che esiste un’equivalenza tra alimenti crudi e alimenti cotti. Ma come si possono equiparare? Ecco due modelli.
La cottura in umido fa bene alla salute
La cottura in umido intesa in modo tradizionale è considerata una cottura mista. È un tipo di cottura in espansione che piace soprattutto a chi vuole mantenere la linea, a chi ama il sapore vero della verdura e non ha paura delle cotture lente.
La Xylella porta iella ai consumatori e confusione sulla Monsanto
Qualche tempo fa Sabina Guzzanti è andata a presentare il suo film La trattativa in Puglia e si è soffermata sul problema della Xylella, il batterio che sta uccidendo molto ulivi e che adesso minaccia di modificare a lungo termine il panorama di questa regione e l’economia italiana. Ma tutta la spy story con la Monsanto è da chiarire.
Aceto di mele, questo sconosciuto! Invece ci sono 5 buoni motivi per abusarne
Come dice il detto? Una mela al giorno leva il medico di torno. E se invece della mela si usasse anche l’aceto di mele? I risultati sarebbero ancora migliori perché questo prodotto funziona da alcalinizzante e antiossidante oltre a fare bene sia ai capelli che al viso.
Meglio la pizza o l’Happy Meal?
Se chiedete ad un bambino, ma uno veramente piccolo di quelli che nei fast food non dovrebbe esserci mai andato, è probabile che alla domanda sulla preferenza tra pizza ed Happy Meal, vi chieda quanto meno cosa sia quest’ultimo. Non la pensa così e se la crede abbastanza il McDonald’s che con l’ultimo spot fa infuriare i napoletani.
Cosa vuol dire prepararsi un decotto
Prepararsi un decotto è una perifrasi per dire che c’è qualcosa che non va nel nostro corpo. In base alla pianta utilizzata per il decotto bisognerebbe intuire la patologia ma noi vogliamo soffermarci sulla tecnica di cottura e poi anche sui decotti più usati.
I 5 cibi pro allergie da non consumare a primavera
Ci sono dei cibi in grado di tenere alla larga le allergie, non nel senso che le eliminano ma nel senso che ne riducono i sintomi. E ci sono allo stesso modo dei cibi che consumati a primavera possono esasperare i sintomi delle allergie. Ecco quali sono.
I 5 cibi anti allergie da consumare a primavera
Quando arriva la bella stagione gioiscono tutti tranne coloro che sono allergici. Il 30% della popolazione italiana non vive bene il transito dall’inverno all’estate e con l’allergia si gioca tutto il bello che c’è nel tepore primaverile. Tuttavia la cucina aiuta indicando dei cibi anti allergie da consumare a primavera.
Speck, speck delle mie brame, perché vai così bene con le patate?
Guardate un attimo fuori dalla finestra: è marzo ma mi dispiace dirvelo, è ancora inverno! In quasi tutta Italia e allora perché non concedersi qualche altro pranzetto in compagnia della zuppa? Quella di oggi è a base di speck e patate: proteine e carboidrati, ideale per tutta la famiglia.
Consumare i pasti prima fa dimagrire
Essere dei ritardatari non fa bene nemmeno a tavola. Una ricerca scientifica ha dimostrato che anticipare gli orari del pranzo e della cena aiuta a non ingrassare o comunque a non ingrassare come chi mangia tardi durante la giornata. Vediamo allora qual è l’orario più salutare per mangiare.
Alimentazione contro i dolori mestruali
Dopo aver considerato l’alimentazione antifebbre che è importante in questo periodo dell’anno, occupiamoci degli alimenti che invece sono cruciali sempre per il gentil sesso che soffre mensilmente di dolori mestruali. Ecco cosa è bene mangiare e cosa è meglio evitare.
Alimenti consigliati per chi ha la febbre
In questo periodo dell’anno è facile che si ammali. I frequenti sbalzi di temperatura che testimoniano le ultime sferzate dell’inverno, possono far male a chi è gracile o senza risorse immunitarie. Tuttavia l’alimentazione vitaminica può essere d’aiuto. Ecco cosa mangiare quando si ha la febbre.