A tavola per la salute, preparando l’antibiotico naturale

Gli esperti hanno dato anche un nome a questa brodaglia miracolosa. Di base ci sono gli ingredienti che si trovano in cucina, ma il risultato ottenuto nella cottura non è una semplice zuppa ma un vero e proprio medicinale. Ecco come si prepara questo antibiotico naturale e che tipo di malanni può prevenire e curare. 

Quando il broccolo viene a noia, pensate alle sue proprietà

I broccoli sono una verdura invernale e il loro costo sul mercato la dice lunga sulla stagionalità dei broccoli. A ben vedere i cartellini dei prezzi della verdura, bisogna constatare che sono equiparabili alle pepite, sia le melanzane, sia le zucchine, sia i peperoni. Insomma tra rape e broccoli, bisogna tentare il tutto e per tutto. Pensando alle loro proprietà si riesce a superare meglio l’impasse. 

Alternative alle patatine fritte quando decidete di essere salutisti

Meglio un giorno da salutisti che una vita da ciccioni? Non proprio: mangiare con gusto e restare in forma è possibile a patto di avere un’alimentazione equilibrata. In fondo, anche se con il sorriso, siamo costretti a dare ragione agli scienziati che dicono che mangiare meno e mai fuori pasto, facendo esercizio fisico e respirando correttamente, sono l’antidoto ai chili di troppo. Ma le patatine fritte?

Si può dimagrire respirando? La burla del BMJ

Le feste sono finite da ormai due settimane ma perdere peso non è così facile come sembra e chi vuole vedere i risultati immediatamente non è stato di certo accontentato. Eppure la voglia di ritrovare la forma fisica e poi conservarla è tantissima visto che tra gli articoli più popolari in rete ci sono quelli dedicati alle diete, dalla dieta dell’orologio a quella che propone di dimagrire respirando. Ma è una bufala. Ecco perché. 

Latte crudo e sale fino, i tormentoni della settimana

Tutti coloro che trascorrono un tempo di qualità in cucina, hanno a cuore non solo la bontà dei piatti che portano in tavola ma anche la qualità delle materie prime utilizzate nella preparazione dei piatti più semplici. In settimana, allora, non sarà passata inosservata la querelle sul latte crudo e la notizia di un lotto di sale ritirato dal mercato. Ve ne parliamo anche noi. 

La moda della zuppa coltivata in Puglia

Normalmente la zuppa è considerata un pasto che serve per riscaldare l’animo e rinfrancare il corpo durante le giornate molto fredde. Per questo il pasto a base di zuppa è tradizionalmente associato ai Paesi nordeuropei e alle regioni settentrionali nel Belpaese. In realtà, anche al Sud, in Puglia ad esempio, la tradizione delle zuppe è forte e vi spieghiamo perché. 

Il fetta al latte fatto in casa come merenda sana

Una merenda preparata a casa per evitare che i bambini assorbano conservanti e altre diavolerie contenute nei prodotti confezionati, è sicuramente un buon proposito ma qualche volta si sente l’esigenza anche di variare rispetto alle solite merende sane. Oggi vi sfidiamo con la creazione del Fetta al latte fatto in casa. 

3 merende sane da far portare a scuola ai bambini

I bambini soprattutto nel primo anno, memorizzano le basi di una corretta alimentazione, poi sarà compito delle famiglie educarli a mangiare in modo equilibrato e salutare. Quando vanno a scuola, sono le mense scolastiche che si preoccupano di fornire loro il giusto apporto di elementi nutrienti ma alle famiglie spetta il compito di gestire la merenda. Com’è quella salutare?

Quanto si dimagrisce camminando?

Dopo le feste, un periodo in cui la ricchezza in tavola ha appesantito l’organismo, la prima cosa da fare è mettersi a dieta. Lo dicono tutti, anche se basterebbe talvolta eliminare le cattive abitudini alimentari che teniamo anche nel periodo non festivo. Quello che gli esperti di alimentazione consigliano è di collegare la sana alimentazione all’attività fisica, ma vale la pena? 

Dieta post-natalizia, una proposta per 3 giorni detox

Non bisogna digiunare per perdere peso, anche se siete reduci dalle abbuffate natalizie. È importante invece mangiare poco e mangiare cose sane che saziano in fretta ma non appesantiscono l’organismo perché non richiedono una digestione complessa. Abbiamo già fornito dei consigli generali ma adesso entriamo nel merito di uno schema alimentare detox sviluppato su 3 giorni. 

Tornare in forma dopo Capodanno, i consigli generali

Natale e Capodanno sono notoriamente feste collegate alle abbuffate. Anche se tutti sanno che poi si dovranno mettere a dieta, tutti allo stesso modo di non poter dire che è stata fatta festa senza i manicaretti ricchi di gusto e calorie tipici della tradizione natalizia. Ecco allora qualche consiglio generale per tornare in forma dopo le feste. 

La cucina casalinga non fa bene alla salute

La cucina casalinga è piena di virtù, come tutto quello che siamo in grado di realizzare da soli. Secondo gli esperti, però, non sempre fa bene alla salute per via della sproporzione dei piatti e di burro e sale tra gli ingredienti. Come si può uscire da questo circolo vizioso?

I cibi alcalini da consumare almeno una volta durante il giorno

Ci sono dei cibi che se consumati almeno una volta durante il giorno, possono essere molto d’aiuto al nostro corpo e al mantenimento della linea. Sono i cosiddetti cibi alcalini che dovrebbero sostituire i cibi confezionati, raffinati e trasformati, le proteine animali e gli zuccheri che sono decisamente troppo presenti nell’alimentazione contemporanea. 

Prima delle feste, la depurazione con centrifugato invernale

Prima delle festività natalizie c’è si si sottopone a diete massacranti, lunghi digiuni che dovrebbero lavare la coscienza e preparare il corpo alle abbuffate del 25 dicembre. In realtà questo tipo di comportamenti non prepara affatto il corpo e in più, per quanto riguarda la coscienza, sappia lei che non vi fa nemmeno bene. Meglio sfruttare un centrifugato depurativo. Vi proponiamo qualcosa di invernale.