
I DESSERT
► Tartufi al cioccolato fondente
INGREDIENTI
– 200g di farina 00
– 150g di cacao in polvere
– 4 Mele
– 4 Limoni
– 3 Uova
– 2 Cucchiai di zucchero semolato
– 1 Bustina di vanillina
– 1 Cucchiaio di limoncello o rum (facoltativo)
– Olio per friggere q.b
– Versa la farina, precedentemente setacciata, all’interno di una capiente terrina
– Aggiungi la bustina di vanillina e, a poco a poco, anche tutto il cacao amaro in polvere
– Comincia dunque a mescolare il tutto e, non appena tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, comincia a versare nella terrina, a goccia a goccia e continuamente lavorando l’impasto, tanto latte quanto ne basta per realizzare una pastella liquida ma al contempo sufficientemente densa, morbida, omogenea e cremosa
– Aggiungi, terminato questo processo, anche le uova, che potrai aver già in precedenza sbattuto, ed un cucchiaio, facoltativo, di liquore (potrebbe andare bene del limoncello piuttosto che del rum o del brandy a seconda dei gusti)
– Pulisci accuratamente la buccia di due limoni, che comunque dovranno essere non trattati, e dopo averla grattugiata disponila su in piatto dopo averla adeguatamente mescolata allo zucchero semolato
– Sbuccia le mele e, dopo averle ridotte a fette, passale prima nel composto di zucchero e scorza di limone e poi nella pastella al cioccolato
– Conserva le mele così ottenute, dopo averle coperte con uno strato di pellicola alimentare, in frigorifero per circa 30 minuti
– Friggi le mele in abbondante olio di semi di arachide e, dopo qualche secondo e non appena saranno ben dorate, rimuovile dall’olio, asciugale con abbondante carta da cucina assorbente e servile, ancora calde, spolverizzandole con la scorza grattugiata degli altri due limoni.