Se non siete ancora sicuri del dolce di Carnevale, potete affidarvi a questa proposta che arriva direttamente dal Brasile, capitale assoluta dei festeggiamenti carnascialeschi. Ecco come preparare questi deliziosi tartufi al cioccolato. Noi la ricetta l’abbiamo sbirciata sul sito dell’EXPO.
Dolci
Dal Brasile la ricetta del Budino di latte condensato
Il Brasile è sulla cresta dell’onda per via dei festeggiamenti del carnevale, per questo, con l’aiuto del sito dell’EXPO siamo andati a scovare tre ricette per dare un tocco di Brazil anche alla nostra tavola. Ecco cosa abbiamo scovato. Cominciamo con il budino di latte condensato.
Muffin al cioccolato e bacche di goji
Le bacche di goji sono un elemento sempre più diffuso dalle nostre parti, se ne apprezzano le proprietà benefiche e il gusto assolutamente particolare. Come impiegarle in cucina? Noi vi abbiamo proposto alcune soluzioni e adesso anche una ricetta di muffin al cioccolato arricchiti da questo ingrediente.
Il sanguinaccio di Carnevale
Una ricetta presa pari pari dal sito dell’EXPO per arricchire di gusto il menu di Carnevale. Ecco cosa portare in tavola tra dolcezze di ogni tipo dall’indiscussa qualità.
Saccottini di Carnevale, come si fanno?
A Carnevale ci sono tantissimi dolci da assaggiare in giro per l’Italia perchè se è vero che si abbandona per un po’ la degustazione della carne è anche vero che si fa il pieno di dolciumi prima dei fioretti quaresimali. Abitudini religiose a parte, ecco come si fanno i saccottini di carnevale.
Cicerchiata napoletana, senza questo dolce non esiste il Carnevale
Più andiamo a rovistare nella tradizione culinaria italiana più ci rendiamo conto che tantissime feste, come anche il Carnevale, sono legate ad una serie di piatti succulenti, a base di carne e pesce, oppure a dolci dall’indiscutibile valore e sapore. Uno di questi è la cicerchiata napoletana.
Le castagnole new age con le bacche di goji
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
Castagnole, la ricetta originale
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
Castagnole alla ricotta la ricetta più gettonata
Le castagnole, come le frappe, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Sono generalmente fritte anche se i salutisti tessono le lodi della versione più light delle castagnole cotte al forno. Tra le ricette più gettonate c’è quella delle castagnole alla ricotta, ma vediamo insieme anche la versione di base e quella new age.
E se la vera ricetta delle chiacchiere fosse quella di Italian Taste?
Le Chiacchiere sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale e prendono nomi diversi a seconda della regione.Chiacchiere o Lattughe è come sono conosciute in Lombardia. Poi ricordo i Cenci in Toscana, le Frappe in Emilia, le Bugie a Genova e i Crostoli in Trentino. Qui trovate una mia versione che non considera tutte le piccole varianti regionali ma è una ricetta consolidata da almeno due generazioni.
2 ricette delle chiacchiere a confronto – News & Foodies
Dopo la versione di Passione cuoca ci dilettiamo nella ricerca di altre ricette dedicate alle chiacchiere, che nel corso del tempo hanno assunto svariati nomi, per esempio molti le appellano come “bugie”.
2 ricette italiane delle chiacchiere a confronto – Passione Cuoca
Le chiacchiere sono uno dei dolci di Carnevale, un dolce tipico e gustoso che può essere cotto al forno ma trova la sua massima espressione attraverso la frittura. Ecco due ricette a confronto sulla base del grande ricettario dell’EXPO 2015.
Budino di panettone
Un dolce che grazie alla sua morbidezza e al profumo d’arancia è perfetto per il dopo pasto, anche dopo i banchetti luculliani delle feste di Natale e Capodanno. Ottima ricetta per riciclare gli avanzi di panettone.
Fiote, una ricetta esotica a base di frutta
Se foste alla ricerca di una soluzione esotica per il dessert, sappiate che questa proposta, scovata sul sito dell’EXPO, arriva direttamente da Sao Tomé e Principe. Ecco la descrizione, gli ingredienti e le modalità di preparazione di una chicca dolce.
Dessert frutta, portare in tavola la focaccia dolce all’uva
Nella ricetta di questa focaccia si può trovare il resveratrolo, uno dei più potenti antiossidanti esistenti, che si trova soprattutto nella buccia degli acini d’uva. Questa molecola aiuta a ridurre il colesterolo LDL (quello “cattivo”), migliora la fluidificazione del sangue e di conseguenza riduce il rischio di placche trombotiche.