Non è proprio una passeggiata, considerando che la preparazione richiede più di 4 ore ma ne vale la pena se poi si arriva in tavola con un dessert originale tratto dalla tradizione culinaria tedesca. Ecco la ricetta tratta dal sito dell’EXPO.
Dolci
Il parrozzo abruzzese come emblema del Natale
Il parrozzo, un dolce tipico abruzzese, è anche uno degli emblemi natalizi di questa regione. Ecco come portarlo in tavola seguendo le indicazioni della ricetta originale che abbiamo tratto dal sito dell’Expo.
La ricetta originale degli struffoli napoletani
Abbiamo cercato più ricette sul web fino ad approdare su un sito interamente dedicato agli struffoli, da cui abbiamo appreso questa ricetta.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Tarte tatin alle pere
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Clafoutis di frutta mista
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Un tocco di frutta in tavola, con tre ricette invernali – Muffin alla frutta
Sul sito dell’Expo ci sono più di 10.000 ricette ma non è la quantità il grosso vantaggio del ricettario universale organizzato per l’esposizione. Tutto è nella possibilità di cercare ricette tematiche e noi ci siamo concentrati su quelle a tema frutta scovando la ricetta dei muffin ma anche quella della tarte tatin e dei clafoutis.
Cake Pops, ancora una ricetta a base di cacao
Un dolce che arriva dritto dritto dalla tradizione gastronomica statunitense e può ravvivare la festa dei grandi e la merenda dei bambini. L’elemento di base è il cacao, usato anche per i baci di dama e i biscotti alla cannella che abbiamo già presentato.
Biscotti cacao e cannella, sempre tipicamente italiani
È vero che la cannella si usa spesso nelle preparazioni inglesi e nei dolci che afferiscono alla tradizione gastronomica nordeuropea ma è anche vero che la cannella è un elemento essenziale anche nella pasticceria tricolore. Lo spiegano bene questi biscotti al cacao la cui ricetta è disponibile sul sito creato in occasione dell’EXPO.
Baci di dama in due ore la tradizione in tavola
Si tratta di un dolce mediamente difficile da realizzare ma che almeno una volta nella vita vale la pena sperimentare. Grazie alle istruzioni dettagliate fornite dal sito di ricette creato in occasione dell’EXPO 2015, sappiamo che i baci di dama si preparano in due ore. Ecco come fare.
Cornetti allo yogurt in mezz’ora appena
Pare ci vogliano soltanto 30 minuti per preparare i cornetti allo yogurt. Poi però si scopre che questa ricetta non è proprio dietetica visto che il valore nutrizionale è di 289 calorie e la difficoltà della preparazione è media. Di fatto più che una ricetta, sembra una sfida.
Ciambelline all’arancia e semi di papavero
L’arancia può essere considerata un frutto di stagione e abbinata ai semi di papavero garantisce un gusto eccezionale alla solita ciambella. Ecco come si può superare lo scoglio.
Soufflè di fragole, fuori stagione ma irrinunciabile
L’EXPO ha raccolto tantissime ricette afferenti alla cultura gastronomica italiana andando anche oltre la stagionalità dei prodotti. Per cui, se anche a maggio e giugno le fragole sono presenti in grande quantità nei mercati, anche negli altri mesi non è inusuale trovarle. E se aveste voglia di primavera? Con questo soufflè siete accontentate.
Limoni confit, dal Marocco con sapore
Una ricetta semplice che arriva dal Marocco e può rendere ancora più saporito del previsto questo inverno all’insegna della vitamina C e degli agrumi tanto attesi per restare in salute.
La merenda croccante che piace a grandi e bambini
L’EXPO 2015 sta per terminare ma ci lascia in eredità un grande bagaglio di ricette che anche noi vogliamo tramandare a chi ama la buona cucina. Questa per esempio è un’idea per una merenda gustosa e croccante.
Pitta nchiusa calabrese sfrutta le proprietà del miele
Iniziano i primi freddi e con loro i primi acciacchi. In natura, prima ancora di ricorrere alla medicina tradizionale, esistono dei rimedi importanti. Per esempio il miele. Non tutti però sanno che ogni miele previene o cura un acciacco diverso.