Dopo le focaccine con l’uva che mescolano il dolce e il salato, ecco una ricetta esclusivamente dolce che arriva dall’EXPO. La presentazione, gli ingredienti e la preparazione di un dolce esclusivo.
Dolci
Focaccina doppia uva, la ricetta dall’EXPO
Queste focaccine all’uva sono un’ottima merenda dal sapore dolce e salato allo stesso tempo. Una ricetta semplice e veloce che permette di gustare tutte le ottime proprietà di questi deliziosi acini. Lo spiega Marco Bianchi che è stato fotografato da Luca Colombo. La ricetta è tratta dalla rivista Cucina Naturale.
Un dolce facile da fare in mezz’ora al massimo
Un dolce facile da fare in mezz’ora al massimo. Quando vi fanno una richiesta così specifica è quasi difficile fare mente locale. Invece noi abbiamo usato uno stratagemma: il sito di Pane Angeli dov’è possibile indicare che tipo di ricetta si vuole, quanto tempo si ha a disposizione e anche gli ingredienti da non usare.
Una ricetta breve per una discussione lunga: pancake senza farina
Diciamolo: l’idea del pancake stimola una serie di fantasie erotiche e culinarie. Un tribudio di gusti, di dolcezza ma anche il mix di calore e frescura dei diversi ingredienti. Con questa ricetta sembra si assecondino le necessità di chi non può mangiare la farina, trascurando però il gusto finale.
Strudel di mele con pasta tritata
Dopo un secondo piatto dell’Alto Adige, l’arrosto alla schiava, ecco come si prepara lo strudel di mele con pasta tritata. Una ricetta della tradizione gastronomica del nostro paese che prende spunto dai dolci calorici della zona alpina austriaca.
Porridge a colazione? Ecco come si prepara
Ci sono delle pietanze che anche a colazione sono molto richieste ma soprattutto per moda. La crema d’avena è il tormentone di questi mesi dopo che è stato fotografato mentre la mangia il premier David Cameron. Sono stati ambasciatori inconsapevoli di questa colazione anche le varie Nicole Kidman e Kate Moss. Ma come si prepara?
Le neole morbide con la ricetta abruzzese tradizionale
Approfittare del cattivo tempo per fare qualche dolce tradizionale, per affondare nei profumi della tradizione gastronomica del nostro paese. Adesso si può anche grazie alla proposta della ricetta tradizionale delle neole morbide tipiche dell’Abruzzo.
Il tiramisù tropicale da fare per Ferragosto
Non sapete quale dessert portare sotto l’ombrellone? Se siete muniti di borsa frigorifero o se, ancora meglio, trascorrerete la giornata a casa in compagnia degli amici, allora potete cimentarvi in questo tiramisù tropicale. Ecco la ricetta di UrbanPost.
Come si prepara il rotolo al cioccolato bianco
Un temporale estivo è l’occasione giusta per riaccendere il forno e preparare un buon dolce dal sapore invernale, per esempio un rotolo al cioccolato, magari anche al cioccolato bianco, che c’è più gusto.
Torta bavarese panna e fragola, da fare soltanto quando fa fresco
Una ricetta dal procedimento molto lungo, assolutamente gustosa e fresca ma che garantisce un bel lavoro di preparazione a chi si prende l’incarico di pensare al dessert. Ecco come si prepara la torta bavarese panna e fragola.
Spuma fredda di caffé
La spuma fredda di caffè è una deliziosa e rinfrescante crema che nelle torride giornate estive, può sostituire degnamente l’abituale tazzina di caffè caldo, con lo stesso effetto energetico e con, in più, un immediato effetto refrigerante.
Mosto d’uva cotto, la ricetta di una volta
Una ricetta che come quelle con il pane raffermo arriva dal ricettario dell’EXPO. È presentata come la ricetta di una volta e ci piace parlarne come di un sistema per andare indietro nel tempo. Ecco come si prepara questo dolce che di base ha il mosto.
Nutella morbida nei dolci, come si fa?
Il cuore morbido è un mito culinario di cui alcuni chef custodiscono il segreto distribuendo indicazioni con attenzione liturgica ai destinatari. Peccato che poi ci sia chi, carpito il segreto, lo divulga consentendo anche a noi cuochi mortali di fare dei dolci dal cuore morbido di Nutella.
Frittelle di ricotta al limone da Il pasto nudo
Una ricetta sfiziosa da provare nei momenti più creativi in cucina soprattutto se avete scelto di essere vegani o vegetariani. Ecco come spiega il da farsi Il pasto nudo. Frittelle di ricotta al limone, un abbinamento che nessuna persona di buon gusto farebbe mai… e invece!
Mousse allo yogurt con more di gelsi
Le more di gelso esistono, sono rare e sono buone ma possono essere usate soprattutto per la realizzazione di dessert freschi e adatti alla stagione estiva. Abbiamo già visto il semifreddo alle fragole, adesso passiamo alla ricetta della mousse allo yogurt di cookaround.com