I dolci classici della festa del papà

La festa del papà si avvicina, è tra tre giorni e bisogna ancora fare una panoramica come si deve tra i dolci tipici di questa ricorrenza. Anche per fare un po’ di ordine tra bigné, zeppole, cottura al forno, frittura e quant’altro. Ma io vi do una m ano, quella che non è impegnata a mangiare le amarene. 

Torte decorate a tema rugby (gallery)

Ci risiamo con un fine settimana a tutto rugby visto che l’Italia e in particolare lo stadio Olimpico di Roma, accoglie la nazionale francese per una partita contro l’Italia valida per il 6 Nazioni maschile. E come si può entrare nel tema? Pensando ad una bella torta. 

Strudel di frutti rossi

Si sente così tanto parlare della dolcezza esagerata dello strudel classico che in tanti si sono preoccupati di proporne delle versioni salate che non sono niente male ma con gli ultimi scampoli di freddo quello che cerchiamo è la dolcezza di una coccola calorica. Ecco fatto. 

E prepariamola questa torta mimosa!

Chiedendo ad una vostra amica, a vostra madre, a vostra sorella o a vostra suocera, oppure chiedendo a voi stesse di cucinare la torta mimosa, sappiate che vi state regalando un 8 marzo ai fornelli. Ma se è proprio questa la celebrazione che volete. Eccovi ingredienti e procedimento per realizzare questa delizia. 

Tana per Panengeli e la sua ricetta per l’8 marzo

La torta al cioccolato bianco per la festa della donna non poteva essere che la ricetta della settimana sul sito Pane Angeli che è vero che promuove i suoi prodotti ma lo fa con ordine e il servizio garantito di ricerca della ricetta è assolutamente lodevole. 

Croissants al cioccolato con 3 ingredienti

Poter realizzare delle leccornie usando soltanto 3 ingredienti, magari anche reperibili facilmente nella dispensa, è il sogno di ogni massaia, soprattutto di quella che va sempre di corsa. Per fare i croissants al cioccolato gli ingredienti bisogna comprarli, ma poi ne bastano pochi e il risultato è ottimo. 

Il mars fritto è nato in Scozia, leccornia o porcheria?

Gli scozzesi hanno delle ricette tipiche e quella degli scones ci mette al sicuro: abbiamo onorato la loro tradizione gastronomica. Sta di fatto che nei ricettari di questo Paese da vent’anni ad oggi è presente anche la ricetta del mars fritto. Si tratta di una porcheria in grande stile o di una leccornia alla quale è impossibile dire no?

Le zeppole di San Giuseppe, esercitarsi per la festa del papà

Sta per arrivare la festa del papà e le mamme con i loro bambini possono cominciare ad esercitarsi nella realizzazione delle zeppole di San Giuseppe. Un dolce che si può cuocere anche al forno ma che se non facciamo fritto potremmo davvero essere accusate di essere salutiste. 

La crostata con noci, miele e albicocche della Parodi

Ormai è dai programmi tv che si possono estrapolare i ricettari migliori perché oltre a dirci come si realizza un piatto, i vari programmi ce lo fanno anche vedere. Ma cosa c’è di complicato in tutto questo meccanismo? Segnarsi da una parte gli ingredienti. La Parodi ripropone il ricettario online e da lì abbiamo tirato fuori questa ricetta.

Barrette riso soffiato e cioccolato, i Nippon fai da te!

Sono i Nippon fai da te, le barrette di riso soffiato al cioccolato, quelle che potete trovare al supermercato a prezzi irrisori ma che sicuramente troverete più divertente preparare insieme ai vostri bambini. Ma con i bambini tra i piedi, il cioccolato arriverà nella pentola in cui deve essere fuso?

Krapfen alla crema, allenamenti carnascialeschi

I krapfen come tutti i dolci di Carnevale, fritti e gonfi, ripieni e peccaminosi, devono essere provati almeno una volta nella vita. Non soltanto assaggiati, i krapfen vanno fatti. Ai chili di troppo ci si pensa in quaresima, non certo in questo fine settimana che ci separa dal Carnevale

Cupola ricotta e cacao, un dolce freddo per tutti

La cupola ricotta e cacao è un dolce che va servito freddo e nonostante la preparazione impegni per al massimo un quarto d’ora, c’è poi da considerare che ci vorranno 2 ore per ottenere il dolce che cercate, il tempo necessario per farlo raffreddare e rapprendere. 

La scultura di frutta, tutto quello che non vi hanno mai detto!

La scultura di frutta è molto scenografica e quando meno ve l’aspettate, la ritrovate nel buffet di frutta del matrimonio, della comunione o del compleanno al quale siete stati invitati. La prima reazione è “oh!”, anzi “oooooh!”, la seconda è “devo provare a farlo anche io”. Ma come? Quanto ci avrà messo? Ma che davvero con coltello e coltelli si possono fare quelle meraviglie? 

Al golosone non far sapere quanto è buono il cioccolato con le pere

Ci proviamo ogni giorno a fornire qualche consiglio e qualche ricetta in modo coordinato. Oggi parliamo di cacao e cioccolato perché il meteo ha detto che tornerà una nuova ondata di gelo e bisogna prepararsi al peggio con coperte, tisane e cioccolato. E anche l’occasione per tentare qualche abbinamento di stagione, ad esempio con le pere