![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/08/Cheesecake-con-la-nutella1.jpg)
E, una volta appresi i procedimenti basilari, sta solo a noi, ed alla nostra fantasia, inventare nuovi ed eccitanti cheesecakes quale questo calorico, ma non per questo proibitivo, eccezionale cheesecake con la nutella.
E, una volta appresi i procedimenti basilari, sta solo a noi, ed alla nostra fantasia, inventare nuovi ed eccitanti cheesecakes quale questo calorico, ma non per questo proibitivo, eccezionale cheesecake con la nutella.
Inoltre, come avrete modo di appurare personalmente, sono altresì molto versatili e, con poca fantasia e pochi genuini ingredienti, potrebbero venir trasformati in una soffice e golosa torta a base di pan di stelle, appunto, nutella e panna.
I quadrotti al cioccolato e caramello sono un dolce ipercalorico, purtroppo ottimo in ogni stagione. Il segreto? Mangiarne un pezzettino per soddisfare il palato senza danneggiare la linea.
Una torta al limone? I lemon bars sono molto di più: sfiziosi dessert in cui assaporare l’asprezza del limone con la morbidezza del ripieno.
La sbrisolona è un classico dessert della pasticceria italiana che vede le sue origini nella città di Mantova intorno ai primi del 1600. Sembra che la sbrisolona fosse un piatto amatissimo presso la corte dei Gonzaga, signori di Mantova. Proponiamo oggi la variante in monoporzione con l’aggiunta delle amarene per rendere il dolce ancor più appetitoso.
È sempre il momento giusto in estate per gustare un delizioso sorbetto e allora perché non provare un connubio perfetto di caffè e nocciole? Potrete gustarlo in ogni momento della giornata per dissetarvi o a fine pasto. Vediamo come preparare questo freschissimo sorbetto.
La torta caprese è il dolce tipico dell’isola di Capri, ha un sapore un po’ particolare, ma decisamente squisito. Questa ricetta con il limone è una variante di quella classica e la presenza dell’agrume le dona maggiore profumo e freschezza.
Si può servire a fette come gli altri dolci casalinghi, ma visti i suoi ingredienti si può azzardare anche di accompagnarla al gelato unendone una pallina una volta nel piattino.
La torta caprese è un dolce originario dell’isola di Capri ma molto diffuso anche nella penisola sorrentina e nella costiera amalfitana. E’ molto gustoso e relativamente semplice da preparare, anche se necessita di una lavorazione un po’ lunga. Ma vediamo nel dettaglio la ricetta.
Quest’ultima, la cui preparazione è tutt’altro che lunga o laboriosa, è infatti una torta di pavesini che racchiudono un morbido e dolce ripieno a base di panna montata, cioccolato, amarene sciroppate e mandorle.
Oggi, infatti, vi insegneremo ad usare il miele, dolcissimo, per insaporire, in maniera delicata, un filetto di platessa perfettamente cotto insieme ad un abbondante trito di erbe aromatiche.
Le torte salate, però, stanno pian piano diventando una delle più importanti ricette della cucina italiana, grazie alla propria semplicità e, in questo particolare caso, grazie all’inconfondibile gusto della provola affumicata e dei peperoni.
Piacevole e delicato, dunque, il cocco potrebbe essere perfetto per realizzare una torta fredda, da servire in occasioni speciali per rinfrancare i vostri ospiti, come la nostra sfiziosa mattonella al cocco.