Bavarese ai mirtilli

Nel caso in cui, avendo molto tempo a disposizione, voleste preparare un dolce, non eccessivamente complicato, decisamente morbido e gustoso, vi consiglieremmo di leggere il prossimo articolo poiché vi insegneremo a preparare un buonissima, ed inconsueta, bavarese ai mirtilli.

Frittelle di mele con scorzette di limone

Una ricetta semplice, quale potrebbe essere, a titolo puramente esemplificativo, quella delle frittelle di mele, potrebbe acquisire incredibili potenzialità nel caso in cui, in tutta semplicità, la si modifichi e la si migliori grazie all’aggiunta di poco cioccolato e di poche scorzette di limone.

Torta morbida alle fragole

Nel caso in cui si desiderasse preparare un dolce soffice, morbido, gustoso, appetitoso e, soprattutto, per nulla impegnativo, vi consiglieremmo di leggere con attenzione il seguente post.

Nel nostro odierno articolo, infatti, vi insegneremo a preparare niente meno che un’ottima e morbida torta alle fragole.

Sfogliatelle ricce

La ricetta di oggi, sebbene discretamente complicata, laboriosa e non di certo veloce o immediata realizzazione, tanto che, ne siamo sicuri, metterà a dura prova anche il più esperto tra voi, è una di quelle che, ne siamo certi, tutti voi desidererete imparare poiché vi garantirà un risultato oltre modo gustoso e saporito che non smetterà mai più di stupirvi e conquistarvi.

Ciliegie ricoperte di cioccolato fondente

Questo particolare dessert, a base di ciliegie, sciroppo di glucosio e cioccolato fondente, potrebbe essere l’ideale nel caso in cui si desideri preparare un dolce da conservare, naturalmente in frigorifero ed anche per più giorni, così che, senza sporcare i fornelli o lasciar aspettare i nostri ospiti, possa essere utilizzato alla bisogna.

Bavarese al cioccolato

Ricetta gustosa, tradizionale, saporita la bavarese si può preparare velocemente e facilmente.

Ecco come grazie ai consigli degli esperti.

Ciliegie al vino rosso

Preparare delle gustose ciliegie al sapor di vino rosso e di Porto, lasciando in infusione, dopo aver naturalmente fatto delicatamente bollire il tutto, potrebbe essere davvero un’ottima soluzione per avere un delizioso dessert sempre a portata di mano.

Colomba farcita al rum

Nonostante la Pasqua sia ormai da tempo passata e codesta ricetta si adatti, perfettamente, a quel determinato periodo dell’anno, potremmo decidere, per esempio, di realizzare una torta, molto soffice  e leggera, da farcire poi, in un successivo momento, con la crema al rum che vi spiegheremo, nel dettaglio, a preparare.

Codesta crema, inoltre, potrebbe venir utilizzata per numerose altre ricette poiché in grado di adattarsi a più di un sapore ed a più di un piatto.

Dadi di cioccolato

Questi buoni dolcetti, al gusto di mandorle, cioccolato al latte e cioccolato fondente, sono davvero ottimi, da gustare da soli o in compagnia, e possono tra l’altro venir serviti in qualsiasi momento della giornata.

Tartufi al cioccolato fondente

La particolarità di questi saporitissimi tartufi al cioccolato fondente, per altro assolutamente normali e tradizionali ma, non per questo, meno interessanti e prelibati, starebbe nel processo di infusione della panna che, immersa in una tazza di te nero bollente, ne assorbirebbe gli aromi, speziati ed orientali, trasmettendolo, poi, al cioccolato fondente.

Sbrisolona al cioccolato

La torta sbrisolona, tipicamente e tradizionalmente italiana, viene in questa nostra particolare ricetta impreziosita dal cacao amaro nonché da una presentazione che, ne siamo assolutamente sicuri, contribuirà a rendere il piatto non solamente gradevole al palato bensì anche, e soprattutto, alla vista.

Torta morbida al cioccolato e caffè

Un classico abbinamento della cucina italiana, quello tra il cioccolato ed il caffè, rivive in questa torta morbida che, grazie al proprio dolce ripieno al cioccolato ed all’amara superficie al sapor di caffè, conquisterà veramente chiunque.

Plumcacke alla vaniglia e agrumi

Questo plumcake, a base di vaniglia e di succo d’arancia, risulterà essere molto aromatico nonché decisamente profumato.

Siamo sicuri, dunque, che piacerà anche ai più piccoli che, certamente, apprezzeranno questa particolare combinazione di gusti e sapori.

Mattonella al gianduia con fragole

Questa ricetta, sebbene possa sembrare complicata, è in realtà semplice ed essenziale.

Il gusto dolce e frizzante delle fragole, inoltre, saprà ben amalgamarsi al gusto dolce e corposo del cioccolato regalando ai commensali momenti di vero piacere.