Gelato al caffè senza gelatiera

L’estate, sebbene stia ormai per finire, sembrerebbe non lasciare ancora alcuna tregua. Il caldo torrido di queste giornate, nonché lo stress del rientro dalle vacanze, sono davvero difficili da sopportare.

Oggi, però, in vostro aiuto accorriamo noi di Ode Al Vino proponendovi una ricetta davvero rinfrescante: quella del gelato al caffè.

Inoltre, come molti sapranno, è un dolce assolutamente salutare, giacché i benefici del caffè per la salute sarebbero ormai stati ampiamente dimostrati.

Senz’alcun indugio, dunque, e senza neppure la gelatiera, scopriamo, nel dettaglio, come ottenere una sfiziosa merenda.

Crema di prugne ricetta tradizionale

Dopo avervi spiegato la ricetta delle prugne secche snocciolate fai da te, che sicuramente piacerà a molti e conquisterà gli scettici, proseguiamo con le ricette a base di questo gustoso frutto giacché, come molti sapranno, è stata recentemente dimostrata una sua incredibile proprietà: le prugne secche contro l’osteoporosi sarebbero davvero un alimento dei più utili e dei più efficaci.

Detto questo, e rammendandovi altre nostre sfiziose ricette a base di frutta, quali la crema alla banana o la crema di fragole, iniziamo immediatamente a spiegarvi come ottenere una classica crema di prugne, che consigliamo di consumare quale dessert spruzzata di cannella, mandorle e pinoli.

Prugne secche snocciolate fai da te

Su Ode Al Vino, come ormai ben sapete, amiamo fornirvi e ricette più gustose e salutati possibili come, ad esempio, quelle a base di frutta, alimento freschissimo, adatto per combattere il caldo della stagione estiva e ricco di proprietà benefiche.

Vi abbiamo già spiegato, per esempio, come ottenere una gustosa crema di fragole, utile per guarnire una crostata o per bagnare un pan di spagna. Oppure ancora come conservare la frutta sciroppata, ricetta ottima per la realizzazione dei più svariati dolci.

Oggi, invece, vogliamo presentarvi una ricetta di facilissima realizzazione, per la quale non sono richieste particolari abilità manuali, ma solo tanta pazienza.

Cassata di Sulmona ricetta tradizionale

Dopo avervi presentato la ricetta della Rocciata di Assisi vogliamo proporvi la ricetta di un altro gustoso dolce del centro Italia, in particolare dell’Abruzzo, ovverosia la Cassata di Sulmona, località nota ai più per i famosi confetti.

Anche questa entra a pieno diritto nel novero delle ricette tradizionali di Ode al Vino e, senza indugio alcuno, andiamo a descriverne ingredienti e preparazione.

Rocciata di Assisi ricetta tradizionale

Oggi vogliamo presentarvi un’altra delle nostre sfiziose ricette tradizionali. Stiamo parlando di un dolce umbro tipico della stagione autunnale, a base di frutta secca (soprattutto noci), diffuso in particolar modo ad Assisi e Folignano e di antichissime origini: la Rocciata di Assisi, dolce che accompagna le festività legate ai santi e ai morti di tutta l’Umbria.

Vediamo immediatamente come preparare il suddetto dolce.

Ricetta torta di ciliegie

La torta di ciliegie è un dolce ideale per una ricca colazione o per rendere ancora più golosa una merenda estiva.
La ricetta è abbastanza semplice, anche se la pasta va preparata in giorno prima perché necessita di una lievitazione di 24 ore, ma possiamo assicurarvi che il risultato merita l’attesa! Nei mesi precedenti vi abbiamo proposto anche altre ricette di frutta come l’insalata di frutta tropicale, la mostarda di Cremona e la crema di fragole, una mousse sofficissima che può essere gustata da sola o per guarnire le torte di pastafrolla.

Torta allo yogurt veloce

In tema di ricette rapide vi presentiamo anche la torta allo yogurt veloce, che a differenza dei tradizionali dolci non necessita della colla di pesce e non va cotta, diventando quindi un preziosissimo alleato per tutti coloro che non hanno mai molto tempo a disposizione. Nei mesi precedenti abbiamo fatto anche il cheese cake vegan, la torta di mele senza burro e la torta pere e cioccolato, ma in termini di rapidità questa è sicuramente la migliore!

Ricetta biscotti da the

Nel corso di questa giornata vogliamo presentarvi la ricetta dei biscotti da the, cioè dei pasticcini casalinghi che vengono preparati aggiungendo all’impasto una fiala per dolci alla vaniglia oppure un cucchiaino di cannella per rendere questi biscotti ancora più aromatici. Per preparare questa ricetta non occorre molto tempo, ma se preferite per le vostre merende o colazioni una torta dovete assolutamente prestare attenzione alla ricetta della torta margherita cotto e mangiato, il classico ciambellone bicolore e la meraviglia al cioccolato, una vera delizia per tutti i golosi!

Crema al burro senza uova

Dopo aver visto la preparazione della tradizionale crema al burro, che si fa con uova zucchero e aromi, vogliamo provare a rendere più leggera questa ricetta togliendo le uova dalla lista degli ingredienti.
L’idea può essere azzardata visto che sono uno degli ingredienti principali, ma abbiamo provato una versione che saprà in ogni caso soddisfare il vostro attento palato. Vi ricordiamo che la crema al burro senza uova può essere gustata come dessert oppure impiegata per la farcitura di torte e biscotti.

Ricetta semifreddo al limone

Il semifreddo o parfait è un dolce al cucchiaio servito freddo, che si prepara amalgamando la meringa, la panna con la polpa di frutta, oppure vaniglia, cioccolato e altri ingredienti. Nel corso di questi di mesi abbiamo visto la preparazione del semifreddo allo sciroppo d’acero e noci pralinate, del semifreddo Viennetta e della mousse al cioccolato e peperoncino, ma siamo sicuri che il semifreddo al limone potrà essere un validissimo sostituto al classico sorbetto al mandarino, perché regalerà freschezza e benessere dopo un pasto abbondante.

Ricetta ananas caramellato

L’ananas caramellato può essere una merenda estiva gustosa e facilissima da preparare, infatti oggi vediamo nel dettaglio come preparare una coppa in cui si alternano strati di frutta caramellata, polvere di cannella e yogurt alla vaniglia. In passato abbiamo preparato altre ricette che vedevano l’ananas come indiscusso protagonista come gli spiedini di salmone e ananas e il filetto di maiale all’ananas, ma siamo certi che apprezzerete anche questo dolce freschissimo.