Crema pasticcera al cioccolato

Dopo aver visto come preparare la crema pasticcera vogliamo proporvi una variante al cioccolato fondente, che servirà per guarnire torte oppure come dessert al cucchiaio.
Questo tipo di crema pasticcera al cioccolato viene impiegata in pasticceria per farcire bigné alla crema o per dare un tocco di originalità ai classici profiteroles, ma gli chef più esperti sapranno sicuramente trovare un modo per inserirla all’interno di qualche ricetta. Il cioccolato è uno dei prodotti dolciari più consumati a livello mondiale e nasce dalla miscelazione del burro di cacao, con la polvere dei semi di questa pianta e lo zucchero, poi si possono unire a piacere frutta secca o altri ingredienti per migliorarne il sapore. I tecnici hanno identificato nel corso del tempo 6 tipologie di cioccolato: bianco (vaniglia-biscotto), al latte (caramello), mi-doux (cacao, caffé, liquirizia), Surfin (liquirizia, tabacco), Extra-bitter (cacao, caffè, orzo) e Amarissimo con sentori di viola e tabacco. Terminato questo excursus nel mondo del cacao vediamo come preparare la crema pasticcera al cioccolato.
Ingredienti:

Cheese cake di Cotto e Mangiato

Il cheese cake di Cotto e Mangiato è una delle ricette più apprezzate dal popolo del web, così dopo avervi proposto la ricetta del Cheese cake tradizionale vediamo come Benedetta Parodi è riuscita a trasformare questa golosissima ricetta. Cotto e Mangiato nasce come appuntamento saltuario all’interno di Studio Aperto, ma visto il successo raggiunto gli autori del telegiornale hanno deciso di farla diventare una rubrica quotidiana e di affidare la conduzione a Benedetta Parodi, che oltre ad essere una valente giornalista, ha sempre avuto una grande passione per la cucina.
Cotto e Mangiato è trasmesso dal 2008 e a conferma di questo successo mediatico, sono stati pubblicati due libri di ricette nel 2008 e nel 2010 e anche i Fichi D’India hanno realizzato una divertente parodia della trasmissione a Colorado Café.
Ingredienti Cheese cake Cotto e Mangiato:

Crema pasticcera Montersino

La crema pasticcera è uno di quei classici della tradizione dolciaria particolarmente usata nella preparazione di torte e biscotti di vario genere, così oggi vi presentiamo una ricetta alternativa seguendo il metodo Montersino.
Luca Montersino è uno chef professionista, che presta molta attenzione alle nuove tecniche culinarie, infatti promuove una cucina alternativa e salutistica per realizzare le sue famosissime ricette.
Montersini è a capo da quattro anni del progetto “Golosi di salute” dedicandosi anima e corpo alla pasticceria salutistica e proponendo dolci che non contengono grassi idrogenati a altri ingredienti dannosi per la nostra salute.
Ingredienti crema pasticcera Montersino:

Crepes alla Nutella per 4 persone

La ricetta delle crepes alla Nutella è particolarmente apprezzata dai bambini per fare merenda o come fine pasto, ma spesso le dosi non sono ben citate e ci troviamo a fare troppe crepes oppure a farne meno di quelle desiderate.
Oggi vediamo la ricetta delle Crepes alla Nutella per 4 persone e vi facciamo in questo breve riassunto sulla nascita di questa pietanza che nasce in Francia nel IX secolo.
Secondo alcune informazioni queste crespelle preparate con latte, uova e farina venivano donate dai mezzadri ai padroni come simbolo di amicizia e alleanza.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta plum cake Bimby

Abbiamo scoperto che si può preparare senza difficoltà il plum cake classico con il Bimby, un apparecchio multifunzione particolarmente utile in cucina. Bimby non è un semplice elettrodomestico perché oltre a tagliare, sminuzzare e impastare è in grado di cuocere direttamente il cibo che stiamo preparando, oltre a essere molto sicuro perché dotato di vari dispositivi di sicurezza.
L’unica nota negativa di questo straordinario apparecchio è il prezzo, perché purtroppo costa intorno ai 900 euro, ma se credete che possa essere un valido aiuto lo consigliamo anche perché è prodotto da un’azienda che rilascia una garanzia di 2 anni.
Ingredienti Plum cake Bimby:

Ricetta cheese cake Philadelphia

Il cheesecake è un dolce composto da una base di biscotti tritati e una crema ottenuta miscelando un formaggio fresco con altri ingredienti a piacere come cioccolato, frutti di bosco o frutta secca. In passato vi abbiamo proposto la ricetta originale del cheesecake, ma oggi vediamo come prepararlo con Philadelphia, uno dei formaggi spalmabili più apprezzati.
Ingredienti:

Crema pasticcera al limone

Nei mesi passati abbiamo proposto la ricetta della crema pasticcera, una specialità fondamentale per la preparazione di tanti dolci che si realizza unendo pochi semplici ingredienti come, uova, zucchero, latte e farina. Oggi vi presentiamo una gustosissima variante che prevede l’aggiunta di un limone non trattato che conferirà un sapore del tutto particolare a questo golosissima crema al cucchiaio.
Ingredienti crema pasticcera al limone:

Ricetta biscotti al latte

I biscotti al latte sono dei dolcetti ideali per la prima colazione o per una gustosa merenda e potranno essere un’alternativa golosa ai biscotti allo yogurt, al ciambellone bicolore e alle paste di meliga.
Questi biscottini si preparano con pochi semplici ingredienti e una volta preparato l’impasto necessitano di una cottura di una decina di minuti a 180°.
Vediamo insieme gli ingredienti:

Ricetta crostata di fragole

La crostata è uno dei dolci che appassionano di più, perché si prepara con la pasta frolla e la marmellata preferita dando vita a un piatto buono e facile da preparare. I mesi scorsi abbiamo visto altre torte come il ciambellone bicolore, la torta al limone e la torta morbida al vino rosso, ma questa volta vogliamo spingerci oltre presentandovi una variazione di questo dolce sostituendo la confettura con la frutta fresca.
Ingredienti crostata di fragole:

Ricetta pasta di zucchero

La pasta di zucchero chiamata anche fondant è un tipo di impasto particolarmente malleabile che consente al cuoco pasticcere di realizzare diverse tipologie di decorazioni per dar vita a delle torte davvero eccezionali e per ricoprire fragranti cupcakes.
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti principali per preparare l’impasto di base:

Ricetta semifreddo alle albicocche

I semifreddi sono dei dolci al cucchiaio che di solito vengono serviti ben freddi e si ottengono dalla miscelazione della meringa e la panna con polpa di frutta, vaniglia, cioccolato o molti altri gusti fino a ottenere una mousse ghiacciata. In passato abbiamo preparato insieme a voi il semifreddo allo sciroppo d’acero e noci pralinate, la mousse alle mandorle e la torta gelato pesca e fragole, ma siamo sicuri che apprezzerete questa nuovissima ricetta.
Ingredienti:

Ricetta budino al mosto

Il mosto è il prodotto liquido che si ricava dall’uva fresca o ammostata mediante pigiatura, che si trasformerà in vino dopo una lunga procedura di fermentazione. Il budino al mosto, è un dolce molto particolare e tipico del modenese che si prepara con questo ingrediente unito a una quantità variabile di farina per un risultato davvero unico. Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo profumatissimo dolce al cucchiaio:

Ricetta ciambellone bicolore

Il ciambellone bicolore è una delle ricette maggiormente apprezzate dai bambini, soprattutto per rallegrare uno dei momenti più importanti della giornata come la prima colazione. Nei mesi precedenti avevamo preparato insieme a voi altre prelibatezze come i biscotti allo yogurt, la sfogliata di pere e la crostata di ricotta, tutte ricette ideali per il primo pasto della giornata.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta biscotti allo yogurt

I biscotti allo yogurt sono l’alternativa dietetica ai classici biscotti al cocco e cioccolato, ai canestrelli e ai golosissimi baci di dama.
La ricetta di oggi è molto semplice da realizzare è rappresenta un vero must per tutti gli appassionati di cucina e in particolar modo per tutti coloro che non sanno rinunciare alla bontà di un dolce con un’occhio attento alla linea.
Ingredienti per 6 persone: