Ricetta cioccolata alla cannella

La cannella è una spezia proveniente dall’India orientale largamente impiegata nella preparazione di dolci alla frutta come ad esempio lo strudel di mele, nella lavorazione del cioccolato, per aromatizzare creme e in molti liquori. Tenendo conto della stagione invernale, vi proponiamo la ricetta della cioccolata alla cannella.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta sorbetto della fortuna

Il sorbetto è un dolce freddo al cucchiaio, che ha origini antichissime infatti, gli arabi inventarono lo sherbet una preparazione a base di acqua, frutta e dolcificanti.
Il sorbetto che noi conosciamo è più leggero e viene usato a metà pasto a scopo digestivo, noi abbiamo preparato il classico sorbetto al limone ma oggi in vista della notte di San Silvestro, vi proponiamo la ricetta del sorbetto della fortuna.
Ingredienti:

Ricetta biscotti al riso soffiato per celiaci

Oggi vi presentiamo i biscotti di riso per celiaci, un dolce che offre la possibilità a chi soffre di questa intolleranza alimentare alla gliadina di poter gustare biscotti fatti in casa leggeri e gustosi. Questa ricetta tuttavia può essere una valida alternativa ai classici frollini fatti di pasta frolla adatti a tutti.
Vediamo gli ingredienti:

Ricetta palline di ricotta e zafferano

Quando si parla di zafferano, in pochi sanno realmente di cosa si tratta e quali sono i metodi di coltivazione di quest’antichissima spezia.
Lo zafferano che noi usiamo per dare quell’inconfondibile sapore a tante prelibate pietanze altro non è che il pistillo del fiore di Crocus sativus che fa parte della famiglia delle Iridacee, ha fiore viola, solitario e foglie lanceolate che fiorisce nel periodo autunnale.
Nel corso del tempo abbiamo preparato molte gustose ricette che prevedevano l’uso dello zafferano come la crepes salate allo zafferano o la paella spagnola.
La proposta di oggi è un dolce profumato come le palline di ricotta e zafferano.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta dolcetti di Pan di zenzero

Approfittando del clima natalizio vi proponiamo la ricetta dei dolcetti di Pan di zenzero, valida alternativa al fristingo o ai calcionetti (i dolcetti fritti calabresi).
I dolcetti di Pan di zenzero, chiamati anche Ginger Cookies, sono i famosi biscottini speziati che vengono ritagliati a forma di omini o in soggetti natalizi e decorati con glassa e confettini, usati anche come decorazione per gli alberi di Natale.
Vediamo insieme gli ingredienti per circa 40 biscotti:

Ricetta tartufi di cioccolato

La cioccolata è da sempre uno degli ingredienti più gettonati per la preparazione dei dolci.
Le sue origini sono antichissime, secondo precise ricerche botaniche si presume che la pianta di cacao fosse presente più di 6000 anni fa nel Rio delle Amazzoni e nell’Orinoco. I primi agricoltori che iniziarono la coltivazione della pianta del cacao furono i Maya solo intorno al 1000 a.C, i quali incominciarono ad associare il cacao a spezie come il peperoncino e la cannella.
In passato vi abbiamo proposto ricette interessanti come la mousse al cioccolato e peperoncino o la ricetta dei biscotti al cioccolato, oggi vogliamo suggerirvi la preparazione dei tartufi di cioccolato.
Ecco gli ingredienti:

Marmellata di anguria

Con tutte queste angurie che si possono trovare facilmente sui banconi della frutta dei supermercati, si può dire che la confettura di anguria sia una tipica ricetta estiva. Dopo aver gustato una deliziosa marmellata di fragole, vediamo oggi come preparare una deliziosa marmellata di anguria che, come vedremo, sarà molto semplice da fare.

Coppa di melone al moscato

Sicuramente una ricetta per un fresco dessert estivo, che qui viene presentata con il melone ma è possibile realizzare anche con altri tipi di frutti, per esempio i frutti di bosco, fragoline, mirtilli, ribes e lamponi, oppure con le pesche, sostituendo alla coppa di melone una coppa in vetro, o, ancora più elegante, un bicchiere da champagne.

Dolce diplomatico

Il diplomatico è uno di quei dolci perfetti e sontuosi che siamo usai vedere nelle pasticcerie, ricoperti di candido zucchero a velo e smaglianti nei loro multistrati di diversi colori, con crema pasticcera o ricotta, e con il pan di spagna di base spesso colorato del rosso acceso di cassis o alkermes.

Praline di cioccolato al cocco

Spesso capita di avere invitati e non aver pensato in tempo utile al dolce, un elemento essenziale ed immancabile di una buona cena o un pranzetto. Le praline sono un ottimo modo, rapido e veloce per organizzare in fretta un dessert di sicuro successo. Ci sono diversi modi per realizzarle, a base di ricotta oppure a base di burro, l’essenziale è che l’impasto sia sensibile alla temperatura, che quindi rimanga ben solido una volta nel frigo, ma abbia la proprietà di sciogliersi quasi subito in bocca, liberando gli aromi e solleticando il palato.

Le praline al cocco di questa ricetta sono facilissime da realizzare, il cocco grattuggiato è un ingrediente che ormai si trova facilmente in tutti i grandi magazzini.