Un ottimo dessert? La torta di fragole. Ecco quali sono gli ingredienti e che ricetta seguire per prepararla!
Ingredienti
400 g di farina
100 g di zucchero
2 cucchiai di lievito
un pizzico di sale
100 g di burro o margarina
1 uovo sbattuto
310 ml latte
Per la copertura
700 g di fragole fresche
2 o 3 cucchiai di zucchero
650 ml di panna fresca
zucchero a gusto
Preparazione
Lavare le fragole e togliere il torsolo. Scolarle. Possono essere sia affettate sia lasciate intere.
In una ciotola disporre le fragole e spolverizzarle con lo zucchero, coprire il contenitore e mettere in frigorifero.
Le fragole saranno più succose se ne schiaccerete alcune prima di versarci sopra lo zucchero e se riposeranno almeno un’oretta prima di essere usate.
Scaldare il forno a 200°C. Imburrare due larghe teglie da forno.
In una ciotola capiente unire la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungere il burro o la margarina lavorando fino a che l’impasto non forma granuli della grandezza di piselli.
Aggiungere l’uovo sbattuto e il latte.
Continuare a lavorare fin a quando non si ottiene un impasto omogeneo.
Dividere l’impasto in 8 parti e stenderle delicatamente sulla teglia leggermente infarinata creando dei dischi di circa 10 cm di diametro.
Infornare per 15/17 minuti, fino a quando il dolce sia di un colore dorato.
In una ciotola montare la panna incorporandovi lo zucchero (a gusto).
Per comporre il dolce dividere a metà i dischi di pasta cotti, distribuirli nei piatti e ricoprirli con le fragole, aggiungendovi sopra la panna.
I tortini si gustano meglio caldi (i dischi di pasta possono anche essere riscaldati).