
Quella che vi proponiamo oggi è una variante rispetto alla ricetta tradizionale: parliamo infatti della focaccia con il formaggio. Ecco qua la ricetta per 6/8 persone.
- 500 g di farina
- 350 g di crescenza
- 1 dado di lievito
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
- sale
Mescolate in una terrina la farina con 2 cucchiaini di sale e 2 cucchiai di rosmarino tritato finemente, disponetela a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro 100 ml di olio e il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Impastate a lungo fino ad ottenere una palla di consistenza soda. Copritela con un asciugamano e lasciatela lievitare per 1 ora.
Suddividete ora l’impasto in 2 parti uguali e stendetelo in 2 sfoglie.
Mettete una sfoglia in una teglia da forno oliata e distribuitevi sopra il formaggio a tocchetti. Ricoprite il tutto con la seconda sfoglia, sigillate bene i bordi e spennellate la superficie con olio. Coprite la teglia e lasciatela lievitare ancora 30 minuti.
Diamo una piccola spolverata di sale e rosmarino e a questo punto la focaccia è pronta per essere infornata, 45 minuti a 200°C.
Servire la focaccia tiepida.
Ma la vera focaccia di Recco è fatta con una sfoglia di farina, acqua, sale e olio extra-vergine ligure, senza lievito di birra. E si serve ben calda, col formaggio fuso. Cri