
Fagottini ripieni di ricotta e ciliegie

Ciò che sorprenderebbe, in questa nostra realizzazione, sarebbe la combinazione degli ingredienti che si presenterebbero in modo totalmente diverso rispetto al passato e sarebbe in grado di garantire un’esperienza gustativa del tutto nuova e, sicuramente, piacevolissima.
Per rendere il tutto maggiormente cremoso e saporito, sebbene tutt’altro che necessario o fondamentale, si potrebbe decidere di unire ai cannelloni di crepes e mortadella anche delle fettine di formaggio a pasta filata.
I salatini speziati al formaggio, infatti, conquisteranno chiunque grazie al proprio gusto deciso ma mai invadente ottimo, in definitiva, per fare da antipasto a qualsiasi portata.
Ciò fa si, in questo specifico caso, che il gorgonzola, in questo particolare risotti utilizzato sia nella variante dolce che in quella piccante, si insapori delicatamente con il gusto dei succitati piselli acquisendo una consistenza ed un’aroma unici, inconfondibili, piacevolissimi.
Proprio per questo motivo riteniamo corretto suggerire di preparare e consumare le frittelle al formaggio solamente in inverno e quale antipasto di un pasto decisamente importante quali potrebbero essere quelli delle festività natalizie.
La focaccia con noci e gorgonzola, infatti, unisce sapori ed odori unici, forti, sfiziosi e, sebbene l’accostamento tra formaggi e frutta secca, in particolare noci, sia ormai entrato nell’immaginario comune divenendo un classico, non si può certo dire che, in caso di commensali pretenziosi o raffinati questa portata riesca bene quanto la più classica delle focacce italiana, ovverosia la focaccia genovese, oppure ancora quanto la focaccia all’uva ormai radicata nella centenaria cultura di una parte del Centro Italia.
Detto questo vediamo, senza perdere altro tempo, dosi, ingredienti, tempi e modi di preparazione della nostra focaccia gustosa noci e gorgonzola.
Per chi, poi, volesse provare qualcosa di differente, magari di ardito, sempre a base dello sfizioso formaggio lombardo, consigliamo il risotto pere e gorgonzola, sublime unione di frutta e formaggio, come vuole la tradizione.
Stiamo parlando, per quanti ancora non l’avessero capito, delle scamorza al forno, formaggio dei più sublimi, ottimo in entrambe le versioni (fresca o affumicata) che in questo caso ben si sposa con olio, pepe e crostini di pane.
Non indugiamo oltre.
Nei negozi specializzati ed oggi anche nei supermercati si può facilmente acquistare la crema di tartufo, che è alla base della ricetta.